La famiglia Marsella è un'istituzione. Lo è diventata grazie alla sua attività di ristorazione, affacciata da diversi decenni su una strada lunga e stretta che porta verso il centro di Crispiano. Nel tempo l'attività si è notevolmente ampliata e sviluppata, fino a raggiungere traguardi interessanti in ambito gastronomico ed enologico. Attualmente la gestione è prevalentemente declinata al femminile, e se ne occupano Rosa Marsella e Paola Ortesta, con la collaborazione in sala del bravo Andrea Pentassuglia.
Le padrone di casa si dividono i compiti. La prima accoglie gli ospiti, cura la pregevole cantina e prepara i dolci; mentre Paola ai fornelli propone la tradizione, con qualche guizzo di modernità che allontana la monotonia senza tradire l'identità. Nei suggestivi ambienti interni, dominati dal mitico albero della cuccagna, lo dimostrano alcuni antipasti che vivacizzano soluzioni classiche ed esaltano la qualità delle materie prime del territorio. Tra la freschezza del Gazpacho pugliese con frisella, cipolla, caroselli, peperoni e mozzarella; e i delicati aromi del Carpaccio di manzo con zucchine marinate, crema di piselli e menta, e scaglie di pecorino.
E poi si apre il capitolo dei primi piatti, con il valore aggiunto dei prodotti di un pastificio artigianale, e con una decisa virata in direzione delle ataviche consuetudini alimentari. Da non perdere, nella loro apparente linearità, le squisite Fettuccine di canapa ai tre pomodori con cacioricotta di masseria e olio al basilico. Sontuose grigliate di carne, per secondo, e la chicca finale del delizioso Cannolo scomposto.
+39099616087
Tavoli all'aperto
+393405337800
articolo a cura degli autori Identità Golose