Uno sguardo a Sol Levante con i piedi ben piantati nel bel paese, anzi, a Milano. Casa Ramen Super parte dal Giappone e stravolge gli scenari con un menu ispirato alla tradizione, reiventato con estro e personalità dallo chef Luca Catalfamo, già titolare del fratello minore Casa Ramen.
Gli ingredienti sono perlopiù italiani, provenienti da piccoli produttori con un rito rigoroso che obbedisce a un fattore fondamentale: la stagionalità. Nato a marzo 2017 nel quartiere Isola, trae ispirazione dalle izakaye nipponiche, luoghi conviviali in cui i giapponesi si ritrovano per chiacchierare e qualche drink nel dopo lavoro. Format simile, concetto opposto, qui chef Catalfamo porta in tavola una proposta gastronomica semplice ma ben fatta, accompagnata da una piccola selezione di birre, vini naturali e sakè.
Si parte con il menu alla carta con diverse proposte tra cui il superbo Bao pork con maiale brasato, agro, arachidi e salsa kakuni, il Temaki di manzo dry aged e il Pollo fritto karaage con maionese umami, pepe sancho da accompagnare a erbe fresche. Rigorosamente da non condividere invece, come vuole la tradizione, la selezione di ramen: 100% brodo cremoso di pollo, vegetariano, con brodo di pesce o senza e piccante al punto giusto.
Inno alla fiducia il menu degustazione di 5 portate Omakase, da scoprire portata dopo portata e con possibilità di abbinamento vini.
+390283529210
+3902683190
classe1986. Dalla facoltà di Economia alla comunicazione, alterna la passione per il vintage a quella per i viaggi. Ha un occhio curioso rivolto al nuovo e una predilezione per i sapori di una volta