Facciamoci una pizza&birra stasera. Ma attenti, dopo la Ventola, sarà impossibile non pretendere l'eccellenza. "Naturalmente familiare", questa pizzeria-ristorante unisce classico, innovazione e passione in un menù di sane, veraci, pizze gourmet, e non solo. I grani dell'impasto, con solo lievito madre, arrivano dai campi, undici ettari in zona Collemezzano, della famiglia Polzella: farro Monococco, grano Gentil Rosso, Verna e Senatore Cappelli sono macinati a pietra nel mulino interno alla Ventola. Anche l'olio d'oliva, HinØial, è autarchico.
Ma torniamo all'accoppiata pizza e bolle. Antonio Polzella ha selezionato appositi abbinamenti, ma si è spinto anche nella creazione della birra artigianale, con Birrificio Clandestino Livornese, Trepponti Ventola Edition, con farro e grani made in Polzella. La pizza-omaggio A Vada (fior di latte, pomodoro fresco canestrino, farro Monococco soffiato, chips di basilico) va a nozze con la Cocò del Birrificio La Stecciaia di Rapolano Terme; la Dory, con burrata alle fragole, tartare di gambero rosso di Mazara Del Vallo, chips di nero di seppia, foglia ostrica e limone fermentato, si esalta con la birra friulana Gjulia Beerberry Fragolina o con il vino Toscana Rosato Igt Lolì di Oliviero Toscani.
E così via, scegliendo anche fra champagne, prosecco e metodo classico. Il vulcanico Antonio, poi, ha in serbo un'altra novità: un libro, con Sara Papa, “Di grano, in grano: dal campo...pane e pizza come natura comanda". Per imparare tutto su uno degli alimenti più antichi del mondo.
+390586770170
Tavoli all'aperto
Delivery / Take away disponibile
+390586788369
articolo a cura degli autori Identità Golose