Per comprendere l'essenza della cucina stellata di Theodor Falser, bisognerebbe lasciare gli sfavillanti ambienti del Johannesstube e dell'hotel Engel che lo ospita e far visita a uno dei suoi fornitori. Salire in quota per recarsi nelle piccole fattorie di quei contadini che lavorano i campi e allevano gli animali in modo naturale e con risultati eccellenti. Gli elementi essenziali della sua proposta sono infatti le bontà che da loro seleziona e acquista, quali carni, ortaggi, verdure, piccoli frutti, erbe spontanee e pesci dei torrenti.
Taste nature è il leitmotiv dei menu di Falser, due parole che indicano lo stretto legame con il territorio e le tradizioni agricole dell'Alto Adige. Un legame profondo, sentito, e sviluppato in piatti ricercati, curati e meditati. Coniugando il rigore delle esecuzioni alla capacità di stupire sia nei sapori, sia negli accostamenti, elabora ricette con quanto di buono offrono queste montagne, nel rispetto della stagionalità e della sostenibilità delle produzioni. Così, nella sala dagli arredi raffinati in perfetto stile tirolese, tra boiserie in pregiato legno antico, il viaggio nella feconda natura altoatesina scorre con gioia di bontà in bontà.
Tra le tante, si fanno piacevolmente ricordare la Tartare di trota alpina con la sua pelle croccante, crema bruciata di lievito e patate dolci, il Raviolo d'agnello in espresso di speck e erbe selvatiche o la goduruiosa Hanger steak con verdure di montagna. Il tutto esaltato da una carta dei vini di grande spessore, aggiornata dal giovane e appassionato Johannes Kohler.
+390471613131
Ristorante con camere
+390471257114
bellunese, classe 1972, è giornalista freelance e da un decennio collabora con diverse testate enogastronomiche venete e nazionali. Dirige il web magazine dolomitireview.com