Un artista talentuoso e preparato rende semplice e comprensibile anche il più difficile dei passaggi: Heinz Beck lo fa sempre, ad ogni assaggio. Ricerca, dedizione, grandi ingredienti, creatività si ritrovano in ogni morso e sorprendono anche il cliente più affezionato, anche se quel piatto è un’icona come i Fagottelli “La Pergola”, ripieni di deliziosa carbonara. Lo chef tedesco di nascita, ma ormai italiano a tutti gli effetti, dal 1994 guida con grande slancio la cucina di uno dei ristoranti più famosi al mondo.
Un servizio professionale, curato nei dettagli, giovane, sorridente e accogliente sono le basi di un’esperienza indimenticabile: e se la cucina è un bellissimo viaggio in Italia, con la divertente carta delle acque, l’immensa carta dei vini, l’intrigante carta dei caffè si gira tutto il mondo. Assolutamente da assaggiare tutta la selezione dei pani, accompagnati da extravergini di grande qualità e sali ricercati. Last but not least una vista strabiliante sulla città eterna che fa da scenografia a un ambiente elegante e ricercato, e che toglie sempre il fiato, anche se in quella città ci sei nato e tutti i giorni faticosamente la attraversi per lavoro.
Ogni piatto “vale il viaggio”. tra i miei preferiti: il Fegato grasso d’anatra con mele e castagne, un gioco di temperature e consistenze per una visione contemporanea e golosa di un ingrediente classico e per concludere in bellezza, la Crema di ricotta al marzapane, soffice al pistacchio e sorbetto al mandarino candito, omaggio di Heinz all’amata cassata Sicilia.
+390635092152
Ristorante con camere
Tavoli all'aperto
+390668803034
conduttrice e autrice di programmi enogastronomici di successo, foodwriter e consulente in comunicazione, nota al pubblico e agli addetti ai lavori per la passione, la serietà e la competenza con cui tratta l’argomento. Sempre con il sorriso
Heinz BeckCono di verdure con pesce fritto
Heinz BeckLa mela
Heinz BeckIl Sole
Heinz BeckIl Cioccolato