«Siete il Paese più bello del mondo. Avete di tutto e di più: anche un bel bagaglio di ignoranza, a volte. Il cibo è un caposaldo dell'Italia. Tenetevelo stretto», dice Christoph Bob, tedesco di Amburgo, classe 1973, dal 2012 al ristorante Il Refettorio dell'hotel Monastero Santa Rosa di Conca dei Marini, Costiera Amalfitana. Un magnifico scenario al quale è approdato dopo le esperienze al Relais Blu e, prima ancora, un lungo apprendistato con Heinz Beck a Roma. Bob non ha peli sulla lingua: «Siete troppi esterofili. Avete prodotti straordinari e non sapete venderli: non sai quanto è stato difficile per noi avere forniture di ottime mozzarelle: non arrivavano! Ci ha impiegato 5 anni a trovare un fornitore affidabile. Quale sarebbe stata l'alternativa? Prendere un prodotto industriale. Non ci penso neppure».
Bob è così, un fondamentalista. Applica questi principi rigorosi alla sua cucina. Senza passatismi, ma con grande attenzione per le radici culinarie: «La tavola italiana è prodotto. È sciocco dire che 50 anni fa fosse tutto meglio, perché è giusto rapportarsi con le esigenze contemporanee, adeguando quantità e qualità. La conoscenza odierna è maggiore tra noi professionisti, la tecnica è importante: ma non bisogna esserne servi». Il tutto traspare dai suoi piatti, che si coniugano perfettamente con le atmosfere del Monastero Santa Rosa: hotel di lusso, certo, ma sussurrato. Un'eleganza tutt'altro che pacchiana, con le camere ricavate unendo le cellette delle monache, idea architettonica molto ben eseguita. Urla di bellezza, semmai, la vista panoramica: impareggiabile.
+390899886212
Ristorante con camere
Tavoli all'aperto
+39089871345
classe 1974, giornalista professionista, si è a lungo occupato soprattutto di politica e nel tempo libero di cibo. Ora fa esattamente l'opposto ed è assai contento così. Appena può, si butta sui viaggi e sulla buona tavola. Caporedattore di identitagolose.it