Mangiare l’atmosfera. Devi poterlo fare per assimilare il gusto che ti conduce a un’insegna piuttosto che a un’altra. Sedute in pelle, luci soffuse, ampie vetrate che danno sulla città che scorre. Più che a Milano ti senti in una steak-house di Brooklyn, una brasserie made in States, e la percezione non devierebbe così tanto dalla realtà se si investiga nell’esperienza glocal di Eugenio Roncoroni, il maestro della brace di Al Mercato. Santa Eufemia, Porta Venezia e (annotiamolo), nei prossimi mesi, terzo colpo. Le sedi, infatti, diventano tre; l’ultima però, ci riserva un plus: uno spazio interamente dedicato al cibo di strada comme-il-faut, una combo di food-truck che sdoppieranno la proposta di Al Mercato, differenziandola in on-the-go e classica.
Nell’attesa ordinerete un mosaico di contaminazioni in equilibrio: dai grandi classici della cucina francese (le patate alla Robouchon, il raffinato paté en croute – diciamolo senza remora alcuna, è il più seducente di Milano), alle verdure ai carboni (raccolti stagionali, ricettati con vigore e gusto totalizzanti). E poi le carni, ognuna con la sua marinatura (a secco, liquide o semi-liquide) e stagionatura: Flank o Denver steak, Filet mignon, carrè di agnello da lacrime. E poi i burgers, con la carne di Sergio Motta con stratificazioni di godimento bello e puro: ragionati, maestosi, deliziosi burgers.
Roncoroni non gioca con il fuoco, lo addomestica per estrarre i succhi e gli umori delle carni, l’anima terrosa dei vegetali, la finesse francese: per esprimere la forza e il sapore della sua identità.
+390287237167
+393440538044
classe 1991. Irpina. Si laurea in Lingue e poi in Studi Internazionali, ma segue il cuore e nella New Forest (Regno Unito) nasce il suo amore per l'hospitality. Quello per il cibo è acceso da sempre. Dopo aver curato l'accoglienza di Identità Golose Milano, oggi è narratrice di sapori per Identità Golose. Isa viaggia, assaggia. Tiene vive le sue sensazioni attraverso le parole.