Acqua Panna S.Pellegrino Veuve Clicquot Birra del Borgo The Fork

Guida ai ristoranti d'autore in Italia e nel mondo con i premi alle giovani stelle

Veuve Cliquot
Champagne Veuve Cliquot Brut
Veuve Clicquot
Champagne Veuve Cliquot Brut
Veuve Clicquot
Champagne Veuve Cliquot Brut
Sicilia

Caffè Sicilia

Oltre un anno di aromi sospesi, di riverberi di gusto confinati nella memoria di quanti abbiano avuto il privilegio di sedersi a un tavolino del Caffè, o confezionati nei loro desideri, in mistica adorazione il ritorno. Che, finalmente, è giunto: silenzioso e discreto, luminoso e fragrante, come la laboriosità Corradiana.

Un ritorno, dicevamo, e non un nuovo Caffè. Perché poco più in basso della rinomata insegna è sempre ben leggibile il punto di inizio: correva il 1892 e, da quel momento, la storia non si è mai interrotta e scorre come un ruscello dolce. Sono stati ricalcati i contorni preesistenti, perpetuati i canoni del gusto, inno alla Vita,  alla Natura e alla Naturalezza: perché il principio creativo della pasticceria di Corrado Assenza origina dall’essenzialità e segue una sensibile sottrazione del superfluo. Armonia tra uomo e topos, accordo tra il valore della storicità e la tensione feconda verso il domani, a partire da oggi. E, poi, genuina bontà: le tante espressioni della mandorla, di ogni frutto colto nel momento giusto, servito nella forma più affine alla sua esaltazione, senza additivi e senza inganni, mosaici di profumi e consistenze, di zampillii vivaci di sapore; ingredienti che riscoprirete in una nuova prima volta.

E il fare tra i tavoli del Caffè, la cortesia non è impostazione, ma virtù pregiata al pari del miele. Non un servizio, ma danza invitante. Il Pan d’Iblei, il Biancomangiare, il gelato alla ricotta e al pistacchio, le granite, il cannolo, l’Insalata Assoluta. Passateci del tempo al Caffè, delle ore: coglierete così, la sua essenza immutabile.

 Brambilla-Serrani

Chef

Corrado Assenza

Vai alla scheda dello chef

Sous-chef

Corrado Lucci

Ai dolci

Francesco Assenza e Reiko Hakata

In sala

Christian e Rosario Balistreri, Alessandro Bertolo

In cantina

Dario Salerni

Contatti

+390931835013

corso Vittorio Emanuele, 125
96017 - Noto (Siracusa)
sito web
info@caffesicilia.it
PORTAMI LÌ
Chiusura
nessuno (variabile)
Ferie
8 novembre - 6 dicembre; ferie invernali variabili
Carte di credito
No Diners

Tavoli all'aperto

Lo chef consiglia
Caro Melo Osteria, via Sanremo 7, Donnalucata (RG): affetto per lo chef e piacevolezza dei suoi menu

+393282379452

Perché fermarsi
per riscoprire il gusto immacolato della materia che rinasce, più naturale persino del suo stato originario, tra le mani di Corrado Assenza
Marialuisa Iannuzzi
Marialuisa Iannuzzi

classe 1991. Irpina. Si laurea in Lingue e poi in Studi Internazionali, ma segue il cuore e nella New Forest (Regno Unito) nasce il suo amore per l'hospitality. Quello per il cibo è acceso da sempre. Dopo aver curato l'accoglienza di Identità Golose Milano, oggi è narratrice di sapori per Identità Golose. Isa viaggia, assaggia. Tiene vive le sue sensazioni attraverso le parole.