Culler de Pau sorge nel cuore delle Rias Gallegas, lunghi bracci di mare che si addentrano nella terra e che definiscono il paesaggio della Galizia e in qualche modo anche lo spirito dei suoi abitanti. Una sorprendente miscela di contrasti: l’oceano e la terra, il magico e il reale, la forza della natura e l’uomo. Su questi diversi cammini di terra e di mare è dove l’orizzonte si è fuso con i sogni di Javier Olleros.
Per un cuoco di lungo percorso come lui, la scelta di lavorare a O Grove, un posto tanto recondito come meraviglioso, è una dichiarazione d’intenzioni e d'impegno che il cuoco sigla con il territorio e la sua dispensa. In un luogo dove il paesaggio è fonte di ispirazione tutto l’anno, non solo si cucina con i prodotti locali e stagionali ma si è creato un dialogo costante con i produttori per recuperarlo. La sua proposta gastronomica, solo apparentemente semplice in realtà tremendamente complessa, guarda al prodotto da una nuova prospettiva, ricercandone l’essenza, con grande delicatezza ma anche marcandone i segni d’identitá che lo hanno portato a essere uno dei principali esponenti della nuova cucina gallega.
Il risultato è una cucina atlantica depurata, nitida, moderna ma con anima antica. La carta è in continua evoluzione, le proposte si susseguono vertiginosamente con i ritmi della natura, sempre attenti a completarle con nuovi argomenti, ad affinare i sapori perché persistano nella memoria. I piatti trovano la loro corrispondenza nello spazio sobrio, elegante, diafano e luminoso del ristorante. Un luogo dove si respira coerenza, calma e buon gusto.
+34986732275
+34986733447
museologa di formazione, pittrice per vocazione, promuove il patrimonio agroalimentare attraverso Forma Libera. Gastronoma appassionata, racconta di cibi e persone conosciuti tra Francia, Italia e Spagna