Della famiglia dei Colonna ha preso l'irruenza e la capacità di gestire il potere, il suo peso lo fa sentire nella capitale, come da detto familiare mole sua stat, ovvero sta fermo sulla sua grandezza. Dalla campagna romana nella quale è nato ha tratto la forza d'animo e la solidità, nomen omen Antonello Colonna è la struttura portante di due ristoranti, un bistrot, un catering e di tanti chef ora conosciuti che sono passati nelle sue cucine, quasi fosse il Marchesi del centro Italia.
La spiccata sincerità e la presenza scenica imponente si rispecchiano nei piatti del resort: semplici, concreti, comprensibili. Tra i classici l'Uovo poché fritto con fondue di Parmigiano, il Negativo di carbonara, i cappelletti nelle varie versioni stagionali, l'Abbacchio scottadito e il supremo Diplomatico crema, cioccolato e caramello al sale: piatti già visti? Forse perché sono quei "piatti colonna" da cui molti hanno preso spunto nel tempo, certo piacioni, territoriali, rassicuranti ma indovinati.
Ma Antonello Colonna non è un semplice cuoco. Imprenditore, amante dell'arte e del bello, il suo spirito visionario ha saputo disegnare una cattedrale tecnologica nella campagna romana ed ecco il resort, nel cuore dei castelli romani, immerso nel parco naturale di Labico. A Vallefredda le camere sono ultramoderne, la piscina è di acqua termale, una mostra semipermanente d'arte lascia spazio all'immaginazione mentre gli ospiti osservano i ragazzi di Colonna cogliere i prodotti freschi dell'orto, per la loro tavola.
+39069510032
Ristorante con camere
Tavoli all'aperto
+39069633991
articolo a cura degli autori Identità Golose
Antonello ColonnaCacio e Pepe