La trasformazione da pizzicheria di famiglia a raffinata bottega gourmet con cucina è il segreto del successo di Roscioli, storica insegna di via dei Giubbonari, il paradiso dei gourmet e l'indirizzo giusto per chi è in cerca di prodotti eccellenti e di una cucina con forti richiami alla tradizione. Un luogo dall'atmosfera avvolgente, uno spazio caratterizzato dal bellissimo bancone della salumeria, dal pavimento che richiama zone suggestive della Capitale e da piatti divenuti un must della ristorazione romana.
Proprio dalla cucina giunge l'ultima grande novità del brand romano, con l'arrivo di Fabrizio Di Stefano, giovane talento cresciuto tra il Forno e la Salumeria Roscioli e che dopo alcune siginificative esperienze è ora alla guida della storica brigata del ristorante.
Il nuovo menu firmato da Di Stefano poggia sui grandi classici quali Carbonara, Cacio e pepe e Polpette al sugo, ma anche su piatti di stagione che seguono l’impostazione di cucina dello stesso chef, con paste fatte in casa e idee che vanno a valorizzare ciò che si trova in bottega, dall'incredibile selezione di salumi e formaggi a salse, conserve e lievitati. A completare l'esperienza gastronomica c'è la fornitissima cantina con oltre 2.800 etichette di vino selezionate negli anni da Maurizio Paparello.
+39066875287
+390668803914
napoletano di nascita, romano d'adozione. Giornalista, laureato in Statistica, collabora da free lance con varie testate nazionali. Nel 2018 ha dato vita a Radio Food Live, dal gennaio 2022 è direttore editoriale dell'Accademia del Panino Italiano