Negli ultimi anni abbiamo visto un proliferare di 'moderne trattorie' più o meno riuscite, più o meno fotocopiate. Qui siamo in zona Appio Latino, poco dietro San Giovanni, quartiere popolare, critico e attento al minimo dettaglio, quindi l'unica soluzione per aprire un ristorante nel cuore di Roma era quella di far sentire a casa i propri clienti. Missione compiuta. Non ci sono dubbi infatti che nella piccola ma accogliente sala di Epiro ci si sente coccolati sin dal primo istante. Il ristorante è gestito da una affiatatissima squadra che infonde sicurezza nelle proprie scelte.
Un menu giovane e in continuo cambiamento, una volta si sarebbe detto Stagionale ma oggi che diventa sempre più complicato capire dove sono le stagionalità e quali prodotti usare, Epiro è un'ottima eccezione. Ma sopratutto in cucina si divertono. Il divertimento è netto e percepito nell'offerta, quasi impossibile descrivere un percorso lineare se non quello chei passa attraverso l'eclettismo e la fantasia. Poco importanta se sia carne o pesce, pane o mare. dolce o salato... a farla da padrone è la creatività, l'uso di ottime materie e sopratutto da quel non prendersi mai troppo sul serio che fa la differenza.
Buonissima anche la selezione dei vini, anche qui fuori dalla moda, i vini sono davvero naturali e certificati, ottimi senza essere conosciuti. Si conclude con la parte dolci, dove Epiro ti sorprende e ti stupisce ancora con l'attenzione all'estetica e alla qualità. Non manca l'amaro o il cocktail conclusivo. Da segnalare anche la recente apertura del 'figlio' di Epiro a Nizza (Francia).
+390669317603
Tavoli all'aperto
+390623488093
classe 1971, nasce grafico, disegnatore e curioso. Apre il suo blog bloggokin.it nel 2005 quando non era ancora una moda, da allora si occupa e scrive di creatività e di tutto quello che gli gira intorno, cibo e ristorazione compresi