Un giovane chef con quarant'anni d'esperienza. Un ossimoro che descrive bene la vivace personalità di Aurelio Damiani, maestro di cucina e tradizione, innovatore per indole e talent scout di cuochi e produttori del territorio. Il suo pacato sorriso è la firma di una cucina senza esitazioni, che quel che tocca trasforma in oro. La cipolla della Valdaso, la patata e la mela rosa dei Sibillini, le vongole e i moscioli di Portonovo ringraziano lo chef che li rende protagoniste di piatti insuperabili come la Crema di ceci con legumi soffiati e gelato al rosmarino, gli Spaghetti alle tre vongole dell'Adriatico e crema di pomodorini gialli, il tortino di polenta con sugo di brodetto.
Il territorio è la prima ispirazione di Aurelio Damiani che, ogni giorno, difende la semplicità delle cose buone in un mondo gastronomico sempre più patinato; ne insegna l'importanza ai collaboratori e la propone ai suoi clienti in menu sempre nuovi. Dalla cucina a vista lo chef ha un occhio sula sala e l'altro sull'orizzonte del mare che ha di fronte, perchè il cuoco guarda sempre il futuro, anche quando vi giurerà che si è stufato. La sua è una cucina di cuore, una forma d'arte che racconta l'evoluzione a tavola di una regione in piatti che sanno unire pesce, orto e tesori della montagna. Ad accogliervi la genuina gentilezza di Ornella Rossi, immancabile oste mordace della trattoria, compagna dello chef nella vita e nel lavoro.
Nei mesi invernali, la domenica a pranzo spesso si cucina "A Casa Aurelio", la villa in campagna dello chef dove cacciagione, tartufo e quinto quarto sono di casa.
+390734674401
Tavoli all'aperto
professionista instancabile della forchetta e del bicchiere, si occupa di comunicazione e organizzazione eventi lauradipietrantonio.it, co-fondatrice del web magazine Foodie, collabora con testate giornalistiche nazionali