Arcangelo e Pascal, figli di cotanto padre Peppino Tinari, corrono veloci come il vento. Il primo in cucina e l'altro in sala sono oggi i cantori di una nuova epica che muove le gesta dalla montagna madre, la Maiella, sino al mare. Grazie al loro impegno e a tanta determinazione l'ormai storico ristorante di Guardiagrele sta vivendo una nuova era culinaria che attrae sempre più persone, chiamandole a visitare il piccolo borgo e a scoprire i tesori che nasconde tra le sue ruette. Giovani si, ma decisi a portare in alto il nome della grande e magnanima famiglia Tinari che in più di mezzo secolo ha ascritto l'Abruzzo nell'olimpo della cucina mondiale.
Forti di scuole importanti (Michel Bras per Arcangelo - famiglia Santini per Pascal) e con il benestare del papà che resta a supporto tra la sala e la fattoria di famiglia i Tinari Bros non commettono passi falsi; tanti piccoli cambiamenti architettonici e di stile, infatti, sono stati apportati alla struttura stessa, migliorando l'ingresso, riammodernando la cantina che è oggi immagine e somiglianza di colui che ne detiene le chiavi, sorprendente e curioso, con un debole per le etichette francesi.
Dalla cucina arriva invece lo slap di Arcangelo che detta il ritmo a suon di piatti ben studiati, ponderati, calibrati sia nella susseguacità dei sapori che nell'accostamento di ingredienti di altissima qualità. Una cucina terracquea che fa viaggiare e porta a vivere il gusto nella sua espressione artistica più concreta.
+390871809319
Ristorante con camere
Tavoli all'aperto
+390873803428
cresciuta a pane e grunge è storica dell’alimentazione e amante del bello e buono, soprattutto a tavola. Innamorata di Capatti e Bourdain ha fatto suo il motto Hungry for More, sempre. Oggi è il motore di Meet in Cucina e Meet in Cucina Magazine. Instagram @fmanci_ni