Sono passati diversi anni da quando, non lontano dall’attuale sede, aprì Fernanda. Il nome Osteria compare sempre, lo chef è sempre lui, Davide Del Duca. La sostanza, però, è cambiata eccome. Fernanda è attualmente uno dei posti di cucina contemporanea più divertenti di Roma: si mangia bene, si beve bene, si sta bene. Il motivo? Prima di tutto le persone ai vertici della squadra. Da sempre accanto allo chef ci sono sia Manuela Menegoni (impeccabile padrona di casa), sia Andrea Marini, che si destreggia tra bottiglie e accoglienza. Poi c’è la brigata che negli anni Davide ha costruito, affiatata e coesa.
Tutto si traduce in piatti centrati, originali, ben eseguiti, eleganti nell’equilibrio gustativo, ma anche convincenti per gusto e sapore. E così che tutto ci riporta a un’osteria, nel senso più alto e moderno del termine, dove si assaggerebbe tutto e si stapperebbe qualsiasi bottiglia. Carni prelibate, vero pescato e ortaggi stagionali si armonizzano tra loro grazie al sapiente uso di vegetali, spezie, erbe.
Si inizia col fungo porcino, topinambur, mela cotogna, parmigiano e nepetella, si prosegue con una pasta superlativa condita con ristretto di radici, bucce, erbe e parmigiano di sedano rapa. Poi è il turno dell’anguilla, arricchita da verdure al bitter, riso acido e umeboshi. Anche sui dolci non si scherza: il gelato alla birra porter, spuma di aglio nero e tuberi fritti e una vera delizia. Quattro i percorsi degustazione, due dei quali in mano alle totali scelte della cucina. Ma qui c’è da fidarsi…
+39065894333
Tavoli all'aperto
+390639379274
sardo per passione, vino e birra di qualità sono il segreto della sua giovinezza. Lavora dal 2005 al Gambero Rosso e nella vita si divide volentieri tra la penna e il bicchiere