Acqua Panna S.Pellegrino Ceretto The Fork

Guida ai ristoranti d'autore in Italia e nel mondo con i premi alle giovani stelle

Tradizione/Innovazione
Trentino Alto Adige

L Chimpl da Tamion del Gran Mugon

Relatore

Una cucina radicata nel territorio e allo stesso tempo innovativa. Su tali binari si è sempre mosso Stefano Ghetta, chef di questo piccolo e romantico ristorante gourmet. Ama la sua valle e le sue montagne ed è un profondo conoscitore dei prodotti che crescono o vengono allevati qui. Ne è un virtuoso ambasciatore perché sa esaltarli in una proposta che nemmeno agli inizi – il locale venne aperto nel 2009 – si è limitata alla tradizione, ma al contrario è stata sempre arricchita e affinata tanto da conquistare nel 2013 la prima stella Michelin, poi sempre riconfermata.

La natura di questi luoghi ameni ha ispirato l'insegna (il chimpl è il ciuffoletto, uccellino che si può vedere volare tra i boschi del paese, Tamion) e continua a ispirare la creazione di nuove ricette. Di stagione in stagione, Ghetta arricchisce il repertorio di piatti inediti, preparazioni eleganti e originali che esprimono armonia ed equilibrio, realizzate con ingredienti rigorosamente montani ben amalgamati tra loro.

Ecco allora l'Uovo soffice di Tamion con spinaci, formaggio "cuor di Fassa", patate e tartufo, il Risotto con caciotta, porcini, piantaggine ed essenza di larice o ancora la Sella di capriolo con una fantastica polenta (la farina viene aromatizzata in sacchi di juta tra gli abeti e prende tutti i profumi alpestri), funghi, buon enrico ed estratto di cirmolo. La cantina, incentrata sui vini regionali, offre sempre spunti interessanti. Così come il servizio, è diretta con professionalità e bravura da Katia Weiss, moglie di Stefano.

Chef

Stefano Ghetta

Sous-chef

Pietro Veronesi

Ai dolci

Asia Corradi

In sala

Katia Weiss

In cantina

Katia Weiss

Contatti

+390462769108

strada de Tamion, 3
38039 - Vigo di Fassa (Trento) - Tamion
sito web
info@lchimpl.it
PORTAMI LÌ
Chiusura
domenica, aperto solo a cena; mai in alta stagione
Ferie
variabili tra aprile e giugno, ottobre e novembre
Carte di credito
No American Express
Menu degustazione
50 e 100 euro
Antipasto
23 euro
Primo
23 euro
Secondo
30 euro
Dolce
13 euro
Coperto
2 euro

Ristorante con camere

Lo chef consiglia
Bio Trota Dolomiti, via Minghetti 64, Predazzo (Trento), biotrotadolomiti.com: trote e salmerini allevati con l'acqua dei torrenti della valle

+393478924920

Perché fermarsi
per il delizioso Salmerino accompagnato da lattuga, mandorla e amaranto
Andrea Ciprian
Andrea Ciprian

bellunese, classe 1972, è giornalista freelance e da oltre 20 anni scrive di gusto collaborando con diverse testate enogastronomiche venete e nazionali. Dirige il web magazine dolomitireview.com