Palermo è cosmopolita per natura. La sua cucina è cangiante, stratificata, difficile da contenere, esplosiva. Nel segno delle ibridazioni gastronomiche interessanti Osteria Dei Vespri fa scuola, da 21 anni a questa parte: fulgido incontro di cultura palermitana e parmense, tra osteria ed alta cucina. Per i fondatori, Alberto e Andrea Rizzo, la tavola è luogo di convivio e consapevolezza, i piatti vogliono essere leggibili e incisivi, alla ricerca del piacere che permane: quando si crea un piatto si deve aver voglia di mangiarlo e rimangiarlo.
Cucina e cantina parlano di Sicilia e di viaggi in giro per i migliori ristoranti d’Italia ed Europa; la sala, invece, con Francesca La Barbera e Melissa Basone come riferimenti, è fautrice di una accoglienza energica, senza estreme sofisticazioni, attenta, con il calore che ci si auspica di sentire nella città del sole. Alberto ci ricorda, con il suo pensiero di cucina, con grande onestà intellettuale, che anche la tradizione più solida, calata nel presente, non è mai uguale a sé stessa.
Un assaggio di Raviolo ripieno di pesce azzurro e menta con crema di cannellini, per sentire la Sicilia dentro all’Emilia, poi la Quaglia disossata, purea di sedano rapa, riduzione al tipo e verdure di stagione, dedica ai piatti che durano nel tempo. Il Tonno Alalunga in crosta di semi di papavero, pepe rosa e di Szechuan, latte di cocco, menta e pinoli è un’iniezione di diversità nel menu. Alberto e Andrea hanno da poco aperto un piccolo laboratorio di pasta fresca con cucina, “Ripieno”, genuina espressione dell’amore per le loro origini emiliane.
+390916171631
Tavoli all'aperto
+390915085808
Nata a Bologna nel 1992, origini siciliane e romagnole, diploma Classico, laureata in Scienze della comunicazione. Passione per il mare, le isole, il cibo, il cinema e le storie identitarie