Brioso e spumeggiante ancor più delle innumerevoli referenze di bollicine presenti nella poderosa carta enoica. Marco Dallabona, cuoco e proprietario di una imperdibile meta gastronomica della Bassa parmense e dell’Emilia intera, è sempre in movimento, tra cucina e sala, costantemente in fermento come i vini tipici della zona.
Ma anche gli ospiti, una volta consultata la carta e ascoltata dalla voce del patron l’ampia serie di proposte di salumi del territorio e di primi piatti, magistralmente artigianali, non sapranno più dove prendere e verranno contagiati dall’entusiasmo nel sentire il profumo di un Prosciutto di Parma a lunga stagionatura, nell’assaggiare un Culatello cullato da una cantina profonda, o nel tuffarsi nel ricco brodo di carne, odoroso di sedano, dove galleggiano anolini dai bordi a stella, magari lasciando un po’ di spazio per una breve ma intensa forchettata di pappardelle alla pasta di salame e fonduta di Parmigiano Reggiano.
E il Savarin in stile Cantarelli? Come lasciarselo sfuggire. La mecca della pasta emiliana cucinata da manuale è nel più signorile paese della Bassa della Food Valley, a Soragna. Va da sé, che cedendo agli antipasti e ai primi locali oltremisura, sarà facile “saltare” i secondi. Ma vale la pena di concludere con un raffinato cacio bavarese. La Bassa dal gusto alto.
+390524597122
Ristorante con camere
Tavoli all'aperto
+39052597892
autrice del libro Gli anni d'oro della cucina parmigiana, per l'Accademia Italiana della Cucina, collabora a “Gusto”, pagina golosa della Gazzetta di Parma