Se geograficamente Alcamo e Terrasini sono separate da poco meno una trentina di chilometri, il percorso professionale e personale di Giuseppe Costa è scritto da una cifra in tutto simile: una trentina di anni. Nato nella cittadina trapanese di Alcamo nel 1982, lo chef maturerà esperienze in Belgio, Trentino, Costiera Amalfitana e Milano, prima di concretizzare il ritorno nell’amata Sicilia con l‘apertura del Bavaglino nel 2008 a Terrasini, cittadina sul mare sulla costa ad ovest di Palermo.
Il locale è intimo e moderno, con un'unica sala che ricorda nelle sembianze e nei pavimenti di maioliche le dimore padronali, e con un dehors estivo che apre le porte e la vista al porticciolo del paese. Se nei gesti, nelle tecniche e negli accostamenti, la mano è influenzata dai viaggi e dalle esperienze peninsulari, la tavola è interamente votata a quel porticciolo: declinato in gamberi, capesante o rana pescatrice, il mare è infatti l'ingrediente principale. Elemento che rappresenta il punto di partenza e di arrivo di una cucina familiare e di conforto, semplice ma diretta ed elegante.
Pescando dal menu in carta a inizio 2022: Triglia, crema di castagne, cipolla al cartoccio, caprino e agro al miele; Tortello quadrato con ramen di porcini; Lasagnetta aperta, ragù di coniglio, caprino e cime di rapa; Cosciotto di agnello, animelle e verdure di stagione saltate. Prodotto e (grande) mestiere.
+390918682285
Tavoli all'aperto
+393483113365
sangue siciliano, adora i gamberi rossi crudi e l’odore del soffritto di cipolla. Si occupa di marketing, intelligenza artificiale e hungryitalianintown.com