Ci sono luoghi che restano nel cuore ci sente a proprio agio, anche la prima volta. E nei quali si ha desiderio di tornare spesso per rinnovare il piacere di vivere un luogo che, insieme alla sua bellezza, mette insieme, su profili altissimi, accoglienza e cucina. E ogni volta al Pashà si avverte un doppio passo in avanti.
Può considerarsi un modello, fatto di piccole attenzioni spontanee che rivelano il carattere dei suoi protagonisti. Il serafico patron Antonello Magistà è uno dei grandi professionisti della ristorazione italiana e tra i primi a rilanciare il personale di sala, un impegno costruito nel quotidiano incontro con i suoi ospiti e nel confronto con colleghi. Che mette in pratica con una squadra giovane e determinata guidata dal maitre e sommelier Riccardo Giliberti, con Antonio Mastroleo, Mariella Perricci, Vittorio Gianfrate e, come barman, Vito Sportelli. L’altra metà, con la stessa millimetrica e geniale precisione, è rappresentata dal talentuoso Antonio Zaccardi, affiancato da Andrea Borroni e dalla pastry-chef Angelica Giannuzzi.
Prima Cracco e poi 12 anni con Enrico Crippa le sue esperienze più significative, ma con l’arrivo in Puglia nel 2018 comincia a svelare tutta la sua personalità, fatta di un dialogo quasi intimo, di virtuoso scambio reciproco, con le produzioni marinare e contadine di questa terra che sa interpretare in maniera intelligente e raffinata, concreta e leggibile, a tratti multisensoriale, fatta di Movimento, Espressioni e Gesti, per stare ai nomi dei tre menu. E del Riccio di mare, gelato di mandorle, caffè, per raccontarla in un piatto.
+390804951079
Tavoli all'aperto
+390804911813
esperto di comunicazione, giornalista e sommelier, da trent'anni racconta ristoranti, produttori e territori. È fondatore e curatore del congresso di cucina regionale MeetInCucina e del sito vinirosa.it