Acqua Panna S.Pellegrino Ceretto The Fork

Guida ai ristoranti d'autore in Italia e nel mondo con i premi alle giovani stelle

Tradizione/Innovazione
Lombardia

Bon Wei

In via Castelvetrano a Milano ha inizio uno straordinario viaggio gastronomico attraverso otto regioni della Cina più autentica. Entrando al Bon Wei, oggi al suo dodicesimo compleanno, rimarrete stupiti dall’ampia proposta dei piatti che vanno ben oltre a quelli più esportati e conosciuti. Il menu dell'alta cucina regionale cinese, invece, vi farà scoprire inconsueti sapori autentici e raffinati, attraverso un’accurata descrizione delle peculiarità di ogni regione ben rappresentata e rispecchiata nei propri piatti. Un viaggio unico, capace di trasportarvi nella Cina meno conosciuta nel panorama milanese.

Il Buon-Gusto (Bon-Wai) di Zhang Guoqing chef executive lo ritroviamo nella ricercata ed esperta selezione di ben ventiquattro specialità regionali, all’interno degli 8 territori che compongono la “badacaixi”, come l’Insalata di filetto di manzo con dressing agro-piccante dello Jiangsun, oppure i Lamian, tagliolini tirati a mano simbolo della cucina imperiale dello Shandong. Elegante e ricercato è l’mpatto che avrete entrando nella sala, dai colori caldi e dagli elementi ricchi di fascino e modernità capaci di restituirvi un'atmosfera accogliente e solenne allo stesso tempo. A dirigerla abilmente Zhang Le che, insieme al suo staff, vi saprà consigliare al meglio nell’ampia scelta della carta menu e dei vini.

Per gli amanti di whisky pregiati una selezione appositamente dedicata, a partire dalla special Bon Wei Selection. Un whisky ricco e speziato, maturato esclusivamente nella botte N° 294 di primo riempimento di Pedro Ximenez, in tiratura di sole 150 bottiglie.

Chef

Zhang Guoqing

Ai dolci

Sonia Latorre Ruiz

In sala

Shuye Wu

In cantina

Zhang Le

Contatti

+3902341308

via Castelvetro, 16/18
20154 - Milano
sito web
prenotazione@bon-wei.it
PORTAMI LÌ
Chiusura
lunedì
Ferie
1 gennaio e variabili ad agosto
Prezzo medio vino escluso
65 euro

Lo chef consiglia
Faccio cose vedo gente, via Giovanni Battista Fauchè, 35, Milano

+390249667641

Perché fermarsi
per scoprire ed apprezzare una cucina cinese regionale unica nel suo genere
Francesca Brambilla
Francesca Brambilla

Fotografa professionista specializzata in food e ritratto. Gastronoma per passione ed esperta di comunicazione visiva per professione, è co-fondatrice dello studio Brambilla Serrani. Da più di vent’anni racconta, attraverso le immagini, l’universo della ristorazione italiana. È docente di fotografia allo IED di Milano e ha realizzato più di 70 pubblicazioni di food, wine e mixology. Instagram @brambillaserrani e @fbramby