Avvolta fra il blu del mare, la maestosità del Vesuvio e i verdi Monti Lattari, la cucina mediterranea dello chef Gennaro Esposito è custodita nella millenaria Torre Saracena di Seiano, lì dove ha inizio un percorso sensoriale da sogno. Un posto del cuore, un’istituzione nel firmamento gastronomico della Penisola Sorrentina in cui vivere a pieno l’esperienza dell’accoglienza vicana e l’autenticità di una cucina che esalta il territorio.
Due stelle Michelin e nuovi format aperti a Milano, Capri e Ibiza e tanti altri successi distanziano Gennarino da quell’incontro con lo chef Vissani che svegliò in lui il fuoco sacro del piacere di ristorare il prossimo e che lo consacrò alla cucina della concretezza, della solidità che ritrova nella soddisfazione del cliente la propria ragion d'essere.
Un territorio generoso, in cui il cuoco si riconosce, caratterizzato da orti floridi e da un mare ricco che da sempre ispirano la sua cucina con risultati straordinari, come nel caso della famosa Minestra di pasta mischiata con crostacei e piccoli pesci di scoglio. Un'ode al mare, esaltato qui dalle diverse consistenze dei pesci e della pasta, resa memorabile dall'intenso brodetto che l'accompagna; allo stesso modo è favoloso il Risotto agli agrumi con gamberi, ‘nduja e salsa di finocchietto. Un sogno che vale il viaggio.
Contaminazioni, modernità, la ricerca d'ingredienti locali unici, di produttori straordinari e l'esaltazione delle proprie origini caratterizzano la cucina di uno chef che si rinnova continuamente pur rimanendo fedele alla sua terra e al suo universo gastronomico.
+390818028555
Tavoli all'aperto
+390818028437
casertana, classe 1985, una laurea in Lettere e Filosofia e un master al Gambero Rosso con cui collabora attualmente. Ha una grande passione per le identità culturali e la memoria gastronomica mediterranea. Da oltre dieci anni si dedica alla promozione dei due carboidrati più amati al mondo