Nonostante i molti mesi all'anno trascorsi occupandosi della ristorazione della cantina V.Sattui nella Napa Valley, negli Stati Uniti, ormai da qualche stagione, Stefano Masanti sempre rientra per la stagione invernale nella sua Madesimo e riprende il filo del discorso di una cucina d'autore che non ha molti altri esempi nell'arco alpino. Molto legata alle produzioni locali, lui stesso realizza un'ottima brisaola in un laboratorio non lontano dal ristorante, ma con una visione alternativa, che offre accenni di apertura verso l'esterno, e quindi risulta piuttosto versatile.
Anche se le tecniche e le idee messe in campo non sono mai funzionali a un effetto wow nel piatto, ma più che altro indirizzate con giudizio verso un equilibrio di sapori e verso il raggiungimento di una convincente soddisfazione del palato. Concreto e poco incline a giochi estetici fini a se stessi, Stefano Masanti è pur sempre uomo di montagna che vive con passione il suo territorio, al punto che, di fronte all'Officina Gastronomica Ma!, ha inaugurato Ma! Che Pizza, un minuscolo locale di soli 15 metri quadrati con un forno e un unico tavolo per 4 persone. Pizze gourmet, anche d'asporto, con lievito madre, farine bio, mozzarella a chilometro zero e prodotti artigianali.
Quasi un divertimento, ma ce ne fossero di cuochi che vivono con questa passione imprenditoriale il territorio mantenendolo vivo, grazie anche all'accoglienza familiare della moglie del cuoco, Raffaella Mazzina. PS: da dicembre 2021 il ristorante apre anche a pranzo, tutti i giorni con prenotazione obbligatoria dal sito.
+39034356120
Ristorante con camere
+39034353025
giornalista per riviste di turismo ed enogastronomia italiana, ama le diverse realtà della cucina internazionale e viaggiare