La cruna del lago
Puglia | Lesina
il pizzaiolo / la pizzaiola
Vincenzo D'Apote
Vincenzo D’Apote, nel 2019, è in Italia il primo pizzaiolo a inserire sulla pizza il famoso granchio blu di cui tutti oggi parlano ma che qui, nel lago di Lesina, rappresentava già un problema. È stato il primo a far conoscere al mondo prelibatezze come la famosa salicornia del Gargano, ma anche l’anguilla, il cefalo di laguna, la bottarga, la rara muscisca, carne di agnello essiccata, o le erbe spontanee come la borragine. Sapori unici e decisi di una Puglia differente.
Vincè, come lo chiamano a casa, è solito affermare che «tutto nasce dalla pazzia. Ma se ci credi, diventa equilibrio». Partendo forse da questo assioma, prende corpo la capacità di elaborare insieme a Sara, sua moglie, un’intuizione, un’idea da testare in cucina, lasciando poi ad Antonietta e Nannino, i suoi genitori, la cura di attuarla.
Ecco che la follia di tanti anni fa, d'accostare la cucina alla pizza, trova il suo equilibrio nel sapiente bilanciamento degli ingredienti che diventano tutt’uno con il disco di pasta che li conterrà. Pizze gastronomiche che raccontano il territorio a cui affianca, dalla primavera, il gin del Gargano o un cocktail al mirto o all’alloro.
La nostra scelta
Alieno: ragù di granchio reale con datterino giallo locale, capperi e olive. In uscita pasta kataifi e basilico frittoLa pizza più creativa
Levi: focaccia con crema di bufala, salmone con uova di lompo, microgermogli di citronella e nuvole di lardoLa pizza vegetariana
Nonna: pomodorini cotti, origano, aglio, formaggioLa pizza signature
Brunelleschi: fiordilatte, fuori cottura capocollo di Martina franca, stracciatella, pistacchio di Bronte e tartufoPerché fermarsi
perché Vincenzo D'Apote è una fonte inesauribile di passione e di conoscenze che arricchiscono. E per quel balconcino da cui si ammira il lagoLo stile della pizza
Contemporanea a spicchi Al padellino Fritta
Locale con cucina
Proposte veg
Proposte per celiaci
Prezzo del coperto
€ 2.00
Prezzo pizza margherita
€ 5.00
Pagamento
no American Express
Biodiversità d'Italia
L’Italia è scrigno di biodiversità e di innumerevoli giacimenti agroalimentari d’assoluta eccellenza. Premiamo quindi chef-pizzaioli e pizzerie che affiancano e valorizzano i piccoli produttori custodi di questi tesori unici; che fanno rete con il territorio; che raccontano così un patrimonio del quale andiamo fieri e che dobbiamo custodire gelosamente. Come Vincenzo D’Apote, narratore di quell’angolo di Puglia tra Lago di Lesina e Gargano.
Il premio Biodiversità d'Italia è promosso da
è perché hai negato il consenso all'utilizzo dei cookie della categoria "Miglioramento dell’esperienza".
Clicca sull'iconcina verde in basso a sinistra per modificare le tue preferenze.