Acqua Panna S.Pellegrino Bibite Sanpellegrino Molino Casillo - Altograno Frienn
Main sponsor

Guida di Identità Golose alle Pizzerie e Cocktail Bar d’autore

La Notizia 53

Campania | Napoli
il pizzaiolo / la pizzaiola

Enzo Coccia con Michele Aliberti

Le pizzerie che mi piacciono sono diverse, ognuna per qualche fattore specifico. Così come i pizzaioli che stimo sono più d'uno. Qui voglio però omaggiare un gran professionista al quale sono legato e che penso goda di una fama inferiore ai suoi meriti, perché lui a mio giudizio è un po’ come Gualtiero Marchesi, un rivoluzionario: Marchesi ha cambiato volto alla cucina italiana, lui al mondo della pizza in quanto prodotto povero. E ha fatto questo 30 anni fa, non ai giorni nostri, dove tutto è ormai dato per scontato, tutti imitano il collega o perlomeno ognuno prende spunto dall’altro, negli impasti come negli abbinamenti.

Si tratta ovviamente di Enzo Coccia.

Lui, appunto già 30 anni fa, ha preso a ricercare la migliore materia prima possibile del territorio, da mettere sulle sue pizze. Ha iniziato a ragionare sull’equilibrio dei sapori e degli ingredienti, sul rispetto del prodotto. Enzo è un pizzaiolo che faceva e fa parlare la pizza, un uomo devoto al suo lavoro e alle sue origini; non vuole mai strafare, ha sempre insegnato che l'obiettivo deve essere la semplicità abbinata alla tradizione, alla ricerca, alla cura. Ha preso i vecchi insegnamenti e li ha tramutati in innovazione. Enzo Coccia è il Marchesi delle pizze.

Nino Di Costanzo

classe 1972, è nato a Ischia, come prima di lui suo padre e suo nonno. Ha cominciato a cucinare a 11 anni con nonna Felicia e mamma Concetta, poi come molti è partito, per fare esperienze con mostri sacri come Gualtiero Marchesi, Gaetano Trovato e Juan Marì Arzak. Quando è tornato ha portato a Ischia le sue prime due stelle Michelin (a Il Mosaico) e nel 2016 ha inaugurato il suo ristorante, il Danì Maison, a sua volta bistellato

Nino Di Costanzo

La nostra scelta

Margherita: pomodoro, fiordilatte di Agerola, grana padano grattugiato, olio di oliva extravergine Dop Colline Salernitane e basilico

La pizza più creativa

Ripieno con cicoli, ricotta di bufala, pepe, strutto, basilico e pecorino

La pizza vegetariana

Pomodoro san marzano e pomodoro del Vesuvio, rucola selvatica e stracciatella di bufala

La pizza signature

Margherita Dop: pomodori san marzano, mozzarella di bufala, basilico, olio extravergine d'oliva, pecorino

Perché fermarsi

perché è il Gualtiero Marchesi delle pizze
Lo stile della pizza

Napoletana

Locale con cucina
Proposte veg
Proposte per celiaci
Prezzo del coperto

€ 2.50

Prezzo pizza margherita

€ 8.00

Premiato nel 2024

Maestri della pizza

Se leggi questo messaggio e non visualizza la mappa dei ristoranti
è perché hai negato il consenso all'utilizzo dei cookie della categoria "Miglioramento dell’esperienza".

Clicca sull'iconcina verde in basso a sinistra per modificare le tue preferenze.

La Notizia 53

Via Michelangelo da Caravaggio 53
80126 - Napoli
081 7142155

Orari
LUN
chiuso
MAR
aperto (solo la sera)
MER
aperto (solo la sera)
GIO
aperto (solo la sera)
VEN
aperto (solo la sera)
SAB
aperto (solo la sera)
DOM
aperto (solo la sera)
Ferie

dal 4 al 20 agosto

Non consentita la prenotazione
Locale privo di barriere architettoniche
Parcheggio privato
Tavoli all'aperto
Servizio di asporto
Consegna a domicilio
Animali ammessi
Menu degustazione
Locale con camere