Fuochi d'artificio come di consueto l'ultimo giorno. A intervenire sul tema del congresso, nella mattinata della Sala Auditorium, sarà Massimo Bottura e con lui altri big italiani, come Riccardo Camanini ed Enrico Bartolini, ma anche i giovani Richard Abou Zaki e Pierpaolo Ferracuti, premio "Sorpresa dell'anno" per la Guida Identità Golose 2022. Folta anche la rappresentanza di ospiti internazionali: Virgilio Martinez e Pia León, Dabiz Muñoz, Joxe Mari Aizega (general manager del Basque Culinary Center), Søren Ledet dal Geranium di Copenhagen. Nelle altre aule, notevole la mattinata in Sala Blu 2, a parlare di verdure e vegetali saranno Niko Romito e un super-terzetto formato da Enrico e Roberto Cerea, Davide Di Fabio e Salvatore Bianco (per loro, focus sul tartufo). Nel pomeriggio, sullo stesso palco spazio invece a Identità di Formaggio, in collaborazione con il Consorzio del Parmigiano Reggiano. In Sala Blu 1 invece l'intera giornata sarà dedicata a Identità di Pasta, in collaborazione con Pastificio Felicetti: sette lezioni, apre Matias Perdomo e chiude Cristiano Tomei. Ultimo giorno, infine, per Identità Cocktail e Identità di Champagne.