SABATO 28 GENNAIO
DOMENICA 29 GENNAIO
LUNEDÌ 30 GENNAIO
Carlo Cracco: Fragola, Fragolina e Fragolino

Domenica 29 Gennaio 2023

La seconda giornata partirà con la lezione Carlo Cracco Luca Sacchi, autori del piatto simbolo di Identità Milano 2023. Dopo di loro ecco il primo ospite internazionale, lo spagnolo Angel Leòn, lo "chef del mare", e a seguire la canadese Jessica Rosval, che dialogherà con Errico Recanati sul tema "La rivoluzione del fuoco". Subito dopo un momento centrale del congresso, ovvero la lezione di Massimo Bottura, che salirà sul palco insieme a David Gelb e Brian McGinn di Chef's Table. Nel pomeriggio spazio ad altri due volti femminili, quello di Antonia Klugmann e, subito dopo, quello della colombiana Leonor Espinosa. Dopo di lei un sestetto d'eccezione: Andrea Aprea, Riccardo MoncoAlessandro Della TommasinaAlessandro Tomberli, Federico Ceretto e Norbert Niederkofler dialogheranno su "La nostra rivoluzione stellata". Chiuderà la giornata in Auditorium il campione del mondo di pasticceria e cioccolateria Davide Comaschi. Nelle altre sale: tornerà Identità di Pasta, in collaborazione con Pastificio Felicetti, anche quest'anno otto lezioni da non perdere; in Sala Blu2 la mattinata sarà dedicata a Identità Dolce, due interventi, e il pomeriggio a Identità Vegetali, in collaborazione con Veuve Clicquot, in quattro saliranno sul palco. Nel nuovo Spazio Arena esordirà infine Golosi di Identità, nuovo format in collaborazione con Fondazione Cotarella: l'intera programmazione dedicata alla discussione su molti temi ("Le identità dei territori"; "La scienza a tavola"; "La magia dell'ospitalità"...) e spazio anche alla S.Pellegrino Young Chef Academy.

Sala Auditorium: Signore e signori, la rivoluzione è servita

DOM 29
10:30
Sala Auditorium
Benvenuto di Paolo Marchi e Claudio Ceroni
DOM 29
10:40
Sala Auditorium
DOM 29
11:20
Sala Auditorium
LA COCINA MARINERA DEL SIGLO XXII
DOM 29
12:00
Sala Auditorium
DOM 29
12:40
Sala Auditorium
identità talk - rompere le regole in tv: protagonisti e pionieri
Massimo Bottura Osteria Francescana
Brian McGinn
PRODUTTORE ESECUTIVO E REGISTA DI CHEF'S TABLE
David Gelb
AUTORE E PRODUTTORE ESECUTIVO DI CHEF'S TABLE Giorgio Locatelli Locanda Locatelli
DOM 29
13:20
Sala Auditorium
Pausa
DOM 29
15:00
Sala Auditorium
i sassi di pollicino per ritrovare una strada. cit. L.G.
DOM 29
15:40
Sala Auditorium
conversazioni con il territorio
DOM 29
16:20
Sala Auditorium
DOM 29
17:15
Sala Auditorium
il gusto nel design

Sala Blu 1: identità di pasta (in collaborazione con pastificio felicetti)

DOM 29
11:00
Sala Blu 1
made in sannio
DOM 29
11:45
Sala Blu 1
la pasta secca: rivoluzione dell'identità e mito delle origini
DOM 29
12:30
Sala Blu 1
pausa
DOM 29
13:30
Sala Blu 1
ogni azione è una rivoluzione
DOM 29
14:15
Sala Blu 1
DOM 29
15:00
Sala Blu 1
la rivoluzione è tornare a casa
DOM 29
15:45
Sala Blu 1
radici future
DOM 29
16:30
Sala Blu 1

Sala Blu 2: identità dolce

DOM 29
11:00
Sala Blu 2
Pedron pastry thinker: the art of simplicity is a puzzle of complexity
Marco Pedron Marco Pedron Consulting
DOM 29
11:45
Sala Blu 2
la rivoluzione del "senza" per una sana e golosa pasticceria gourmet
Luca Montersino Contemporary chef
DOM 29
12:30
Sala Blu 2
pausa

Sala Blu 2: identità vegetali (in collaborazione con Veuve Clicquot)

DOM 29
14:30
Sala Blu 2
cook more plants - nuova cucina vegetale
DOM 29
15:15
Sala Blu 2
un piatto vale più di mille parole
DOM 29
16:00
Sala Blu 2
underground
Antonio Chiodi Latini
Antonio Chiodi Latini
DOM 29
16:45
Sala Blu 2

spazio arena: golosi di identità (in collaborazione con fondazione cotarella)

DOM 29
11:00
Spazio Arena
Le identità dei territori: il sogno nasce dalla terra
Carmelo Troccoli
Executive Director Campagna Amica Foundation Italian farmer's markets association
Francesca Caproni
dottore commercialista e direttore del gal trasimeno-orvietano
Gianluca Polegri
direttore della divisione digital experience del gruppo engineering
Gianluca Terranova
tenore e attore italiano
Olga Urbani
Presidente Gruppo Urbani Tartufi
Roberta Tardani
Sindaco di Orvieto
Roberto Morroni
assessore alle politiche agricole e agroalimentari e alla tutela e valorizzazione ambientale Regione Umbria Ciro Scamardella Pipero Roma
DOM 29
12:00
Spazio Arena
la scienza a tavola:
il benessere dell'equilibrio
Bruno Vespa
Giornalista e conduttore televisivo
Luigi Nicolais
professore emerito presso l'università di napoli "federico II" e presidente materias
Nicola Di Noia
docente di scienze e tecnologie alimentari all'università degli studi di tor vergata e direttore generale unaprol Giancarlo Perbellini Casa Perbellini
Riccardo Cotarella
Presidente Nazionale ed Internazionale degli Enologi
Silvio Barbero
vicepresidente dell'università di scienze gastronomiche di pollenzo
Umberto Capitanio
specialista urologo presso l'istituto scientifico san raffaele di milano
DOM 29
13:00
Spazio Arena
pausa
DOM 29
15:30
Spazio Arena
la magia dell'ospitalità
Martino de Rosa
CEO atCarmen
DOM 29
15:45
Spazio Arena
la magia dell'ospitalità
Andrea Delifni
Founder e CEO Blastness
Antonio Barreca
direttore generale di federturismo confindustria
Elena Alberti
Managing Director e CFO della Penske Automotive Italy
Luciano Sbraga
Vice direttore generale Federazione Italiana Pubblici Esercizi - Confcommercio
DOM 29
16:00
Spazio Arena
DOM 29
16:15
Spazio Arena
DOM 29
16:30
Spazio Arena
DOM 29
17:00
Spazio Arena
alimentarsi di vita:
la forza della fragilità
Anna Ogliari
professore associato di psicologia clinica, università vita-salute san raffaele
Aurora Caporossi
founder & presidente dell'associazione animenta | 100 forbes under 30
Laura Dalla Ragione
psichiatra e psicoterapeuta, fondatrice della rete per i disturbi del comportamento alimentare della usl 1 umbria
Margherita Viccardi
membro del direttivo dell'associazione mi nutro di vita e autrice del libro vivere accanto Alessandro Negrini e Fabio Pisani Il Luogo
Ruggero Parrotto
direttore generale di fondazione cotarella, docente della business school 24ore, presidente dell'associazione di promozione sociale ikairos e di assomentoring

PROGRAMMA SALE CONGRESSUALI

SCARICA

ISCRIZIONI ONLINE

ISCRIVITI