20-01-2012
Prima e dopo: la preparazione del Calzone di scarola riccia, olio extra vergine di oliva, olive caiazzane, capperi e acciughe di Cetara di Franco Pepe, pizzaiolo dell'Antica Osteria Pizzeria Pepe di Caiazzo (Caserta), telefono +39.0823.868401. C'è attesa per la sua lezione di lunedì 6 febbraio a Identità Milano, ore 12.30, Sala Blu 2 (foto Luciano Furia)
Pochi chilometri a nord-est di Caserta, curva dopo curva sulle colline, ed eccoci a Caiazzo in piazza Porta Vetere. È una sosta obbligata per gli amanti della buona pizza, un segnalibro nella rubrica di molti intenditori. L’Antica Osteria Pizzeria Pepe è gestita oggi dai fratelli Pepe, eredi e custodi di un patrimonio gastronomico tramandato con successo da tre generazioni. Franco Pepe discende da intraprendenti panificatori ed è riconosciuto come la “pala d’oro” della pizza più lontana dal Vesuvio. Fu il nonno Ciccio, negli anni Trenta, ad avviare l’attività di ristorazione. Semplice, autentica e costruita su prodotti del territorio, lavorati poco e bene. Negli anni Sessanta suo figlio Stefano scelse di dedicarsi alla pizza napoletana. Un vero successo. Una giusta intuizione. La pizza alla maniera di Franco Pepe non ha segreti. La sua bontà è frutto di un metodo acquisito e affinato negli anni, condiviso e tramandato per passione, fatto d’intuito e sensibilità famigliari. Tutta sostanza, nessun effetto speciale. Solo stupore e meraviglia all’assaggio di tanta onesta e buona semplicità.
La Mastunicola di Franco Pepe, una ricetta che risale al Cinquecento. La scopriremo nella lezione di Milano (foto Luciano Furia)
Franco Pepe, pizzaiolo di Caiazzo in provincia di Caserta (foto Enrico Caracciolo)
Recensioni, segnalazioni e tendenze dal Buonpaese, firmate da tutti gli autori legati a Identità Golose
di
Classe 1985, una laurea in Lettere e Filosofia e un master al Gambero Rosso di Napoli, ha una grande passione per le identità culturali e la memoria gastronomica mediterranea
Dall’Italia è una narrazione in continua evoluzione di tutto il buono che racchiude in lungo e in largo il nostro Belpaese. Una rubrica che ci porta alla scoperta delle migliori trattorie, i ristoranti più esclusivi, osterie, tra le vette più alte o in riva al mare. Delizie che non possono sfuggire alle rotte dei più entusiasti viaggiatori.