11-02-2014

I migliori amici degli chef

Dai vini alle delizie assortite, l'area espositiva è degno complemento del lavoro dei cuochi

Ugo Alciati del ristorante Guido a Villa Contessa

Ugo Alciati del ristorante Guido a Villa Contessa Rosa, Serralunga d'Alba (Cuneo), impegnato nello stand di Fontanafredda, Vino Libero, corner in cui sono apparsi nella tre giorni anche cuochi e produttori del calibro di Moreno Cedroni e Sergio Capaldo  (foto Sonia Santagostino)

Si apre la terza giornata di Identità Milano, quella più faticosa per la stanchezza accumulata, ma la più dolce e conviviale perché c’è più confidenza tra pubblico e aziende, tra giornalisti e appassionati e si respira un piacevole clima di festa. Allo stand di Fontanafredda anche oggi c’è un doppio appuntamento tra grandi chef e grandi blogger. Oggi Ugo Alciati, fresco inquilino della tenuta Fontanafredda ha interpretato il Piemonte con il suo Vitello tonnato e poi sarà il momento di premiare la blogger per il miglior piatto in abbinamento con Già il vino nuovo che non è novello, ma un vino già capace di raccontare, giovane, fresco e immediato, la prima espressione dell’ultima vendemmia. Allo stand si possono degustare sia Già che la maggior parte dei vini di Vino Libero e incontrare il loro patron Oscar Farinetti che non si è certo tirato indietro nell’assaggiare tutti piatti e vini.

Le delizie di Valrhona (foto Brambilla-Serrani)

Le delizie di Valrhona (foto Brambilla-Serrani)

Oggi pomeriggio decreterà personalmente la vincitrice alla presentazione del suo libro Storie di coraggio durante Identità di Libri in Sala Blu 2. In alto i calici anche allo stand di Zenato Sansonina alla scoperta di Lugana e Valpolicella o a quello Ca’ di Frara per un grande assaggio di Oltrepò e, perché no, lallo stand Nonino, a una grappa non si dice mai di no. Oltre al vino, cioccolato, pasta e libri saranno i protagonisti di questa giornata, allo stand Selecta il cioccolato è da assaggiare a chili in modo da arrivare pronti alle lezioni di questo pomeriggio in Sala Auditorium con Dossier Dessert, anche quest’anno la collaborazione con l’École du Grand Chocolat Valrhona è un appuntamento prestigioso e unico.

Ma non si può parlare di grande cucina se non si parla di grande tecnologia, gli stand di attrezzature e macchinari per le migliori cucine sono sempre più numerosi e ogni anno nuovi marchi si affacciano al mercato sposando tecnica e versatilità. Non esiste cucina professionale se non ha un forno Rational e nuove tecnologie anche da Unox e Coldline, per gli chef comincia a esser difficile decidersi!

Ospiti illustri al corner Rational (foto Brambilla-Serrani)

Ospiti illustri al corner Rational (foto Brambilla-Serrani)

Le cucine di Inoxpiù sono state utilizzate dai migliori cuochi sui palchi di questi tre giorni e la disinvoltura con cui le hanno maneggiate denotava che per molti era come stare nelle proprie cucine. Il segreto di una cucina è avere un lavapiatti efficiente e la complicità di Winterhalter e le sue lavastoviglie e lavabicchieri è fondamentale, ugualmente per strumentazioni oramai indispensabili per la cucina d’avanguardia come le attrezzature Sirman o Gourmet services. Infine sono silenziosi aiutanti al Congresso come in cucina grandi prodotti come i coltelli Sanelli o le planetarie di Kitchen Aid, entrambi protagonisti delle preparazioni gastronomiche di questi giorni. Ogni chef deve farsi i migliori alleati.


Primo piano

Gli appuntamenti da non perdere e tutto ciò che è attuale nel pianeta gola

Cecilia Todeschini

di

Cecilia Todeschini

laureata in Antropologia, pratica esercizi di catering. Scoperto il mondo agricolo della campagna tortonese, ama andare per insegne gastronomiche londinesi

Consulta tutti gli articoli dell'autore