Ferran Adrià
Guardaaaaaa…. La Sicilia!!!di Corrado Assenza
Dall'Italia Una certezza chiamata Zia
Gita fuoriporta o viaggio dall'altra parte del mondo? La meta è comunque golosa, per Carlo Passera
L'A-s-s-o-l-u-t-o, ossia gnocchi con sugo di trippe di baccalà e olive nere di Verona di Frantoio Salvagno. Piatto assaggiato a Il Desco di Verona, protagonista il sugo, delizioso. (Foto Tanio Liotta)
Quelli del 12 Apostoli di Verona, indirizzo storico che ha saputo rinnovarsi alla grande, pur rimanendo sempre di proprietà della stessa, appassionata famiglia, i Gioco. In prima fila da sinistra lo chef Mauro Buffo, la sous Martina Zuanazzi, Matteo Cappellari, Vincenzo Petrucci e lo stagista Alejandro Berlingerio. Dietro di loro, Filippo e Antonio Gioco, patron e uomini di sala
Un tavolo dell'Immorale a Milano con il libro che ha ispirato l'insegna, le Ricette immorali di Manuel Vázquez Montalbán
Lo staff del Sine di Milano. Da sinistra Lashanta de Zoysa, Davide Impagnatiello (sommelier), Roberto Di Pinto (chef e patron), Andrea Gaito (manager di sala), Tommaso Whitby (sous chef, già a Roma con Giulio Terrinoni), Giorgio Attanasio (pastry chef), Andrea Ciambelli (primi piatti) e Alessandro Mazzali (antipasti)
La crespella dei Cerea al Da Vittorio: una bomba di gusto
Il box "Street food siciliano" del Terrammare a Milano, che bontà. Qui si vedono i fritti, eccellenti: Sarde alla beccafico, Calzoncini fritti prosciutto e mozzarella, Crocché di patate, Panino e panelle, Sfincione palermitano, Arancina al ragù, Arancina al burro con prosciutto. Poi ci sono anche Parmigiana di melanzane e Caponata siciliana. Noi abbiamo anche ordinato due Cannoli alla ricotta