Il Salone del Vino all'ultima edizione di Identità Milano: uno spazio per il confronto e per comunicare (tutte le foto sono di Brambilla-Serrani)
Beppe Rambaldi dietro al pass del suo ristorante di Villar Dora (Torino)
Da sinistra, Federico De Cesare Viola (Direttore di Travel+Leisure Italia e Food&Wine Italia) che ha moderato il talk a cui hanno partecipato Davide Macaluso (F&B Manager Grand Hotel Principe di Piemonte, Viareggio), Silvio Vettorello (General Manager Passalacqua e Grand Hotel Tremezzo), Graziella Arba (General Manager Castel Monastero) e Stefano Plotegher (Ceo Hotel Palace Merano). Foto Brambilla/Serrani
Alberto Gipponi in uno scatto di Brambilla/Serrani
Il Salone del Vino ha esordito a Identità Milano 2025 (tutte le foto sono di Brambilla-Serrani)
La facciata di Château Gütsch a Lucerna, Svizzera e Christoph Bob, chef tedesco, classe 1973
La lounge Velier Extraperimetral è stata il teatro di numerosi appuntamenti con chef, pasticceri, pizzaioli e bartender per raccontare agli ospiti di Identità Milano, quale futuro ci aspetta tra miscelazione e ristorazione senza dimenticare l'importanza del distillato e delle materie prime da cui ha origine (foto credits: Brambilla – Serrani)
13-03-2025 | 17:06
10-03-2025 | 21:00
07-03-2025
Durante Identità Milano 2025, edizione del ventennale, è stato presentato un filmato che, in poco più di 4 minuti, racconta l'evoluzione del nostro congresso e i grandissimi chef che ne sono stati protagonisti.
Antonia Klugmann, chef e patronne del ristorante L'Argine a Vencò, sul Main Stage di Identità Milano 2025. Foto a cura di Brambilla/Serrani
I protagonisti dell'ultimo incontro nello Spazio Arena per Identità Milano 2025. Da sinistra: Paolo Marchi, Identità Golose - Jessica Rosval, Al Gatto Verde - John Regefalk, Basque Culinary Center - Andrea Tortora, AT Pâtissier - Alberto Gipponi, Ristorante Dina - Joxe Mari Aizega, Basque Culinary Center Tutte le foto sono di Brambilla / Serrani
Da sinistra, Mattia Piotto, Andrea Noto, Elena Orizio, Christian Malatacca e Davide Marzullo: i pilastri di Trattoria Contemporanea che, assieme alla loro giovane e gagliarda brigata, rappresentano la forza del collettivo
Da sinistra a destra, il moderatore Niccolò Vecchia, Andrea Altinier (responsabile comunicazione e relazioni esterne di Irinox), Carlos Manuel Veloso dos Santos (direttore generale di Amorim Cork Italia), Mario Moretti (proprietario e ad di Moretti Forni) ed Enrico Berto (proprietario e ad di Berto’s). Le foto sono di Brambilla/Serrani