Identità Web, magazine internazionale di cucina

È Alessandro Impera il vincitore del Premio Mesa 2023

Il giovane chef, appena 23enne, conquista la giuria presieduta dal fondatore di Cantina Mesa, Gavino Sanna, con il piatto "Agnello, carciofi e patate". Applausi dai giurati Fancello, Pacelli, Marchi, Mei, Piras e Pitzalis

a cura di Identità Golose

Gavino Sanna, ideatore del Premio M

Gavino Sanna, ideatore del Premio Mesa e Alessandro Impera, il vincitore dell'edizione 2023

«Un'Italia giovane, inedita, con storie originali»: è l'essenza dei Food&Wine Italia Awards 2023

Sono le parole di Federico De Cesare Viola, direttore della rivista Food&Wine Italia, a sintetizzare le "linee guida" nella ricerca dei giovanissimi premiati di questa edizione a cui si aggiungono, talento, creatività, innovazione e responsabilità sociale

a cura di Cinzia Benzi

Tutti i premiati dell'edizione

Tutti i premiati dell'edizione 2023 dei Food&Wine Italia Awards. La premiazione si è svolta lo scorso 27 novembre, a Roma, presso la Casa del Cinema. La serata è stata condotta da Francesca Barberini e supportata da Federico De Cesare Viola, direttore della rivista Food&Wine Italia

La Colazione all'Italiana secondo i Costardi Bros, a Identità Golose Milano

I fratelli vercellesi sono arrivati nell'Hub con piatti che omaggiavano Torino e Milano, perfetti per gli abbinamenti con gli specialty coffee di 1895 by Lavazza

a cura di Laura Lapidari

I ravioli di cervo in salmì, salsa alle more, olio al ginepro e mostarda di pere dello chef Stefano Basello

Il bosco in uno scrigno di pasta fresca: protagonista assoluto di questo piatto, il cervo in salmì, una cottura a base di vino, erbe e verdure. È la ricetta delle feste al 1905 dell'hotel Là di Moret, Udine

a cura di Stefano Basello

Ravioli di cervo in salmì, s

Ravioli di cervo in salmì, salsa alle more, olio al ginepro e mostarda di pere è il Piatto delle feste 2023 di Stefano Basello, chef del Ristorante 1905 all'hotel Là di Moret , Udine


Restaurant Business Management: i temi e i docenti dell'atteso Master Iulm/Identità Golose

Presentazione affollata all'ateneo milanese. Autorevoli gli insegnanti: «L’unica creatività che conta è tenere i numeri in ordine»

a cura di Gaia Boretti

L'aula Seminari dell'Univer

L'aula Seminari dell'Università Iulm, Milano, lunedì scorso, giorno di presentazione del Master in Restaurant Business Management, ideato in collaborazione con Identità Golose. Il corso avrà inizio il 5 febbraio 2024. Informazioni e iscrizioni a questo link

Dare una scossa alla tradizione: è il nuovo mantra del St. Regis Venice

L'ex Grand Hotel Britannia, oggi parte del gruppo Marriott, evolve puntando su un'offerta food&beverage seducente, che convince grazie al grande lavoro di squadra del bar manager Facundo Gallegos e dello chef Giuseppe Ricci

a cura di Claudia Orlandi

Uno scorcio dello splendido Arts Ba

Uno scorcio dello splendido Arts Bar, il nuovo cocktail bar situato all'interno del St. Regis Venice, ex Grand Hotel Britannia, a Venezia. Oggi, la mixology del Director Food&Beverage Facundo Gallegos e la cucina firmata dallo chef pugliese Giuseppe Ricci si muovono e stupiscono sinergicamente in linea con il payoff Shake the Tradition

Uniswap decentralized market offers users a reliable and efficient platform to trade various cryptocurrencies and tokens, enabling individuals to participate in the ever-expanding world of decentralized finance with ease and confidence.
Imbarcati in un viaggio di gioco unico con Pin-up Casino! Connettiti con noi attraverso il nostro link su ???????? e immergiti in una varieta di giochi avvincenti e incredibili bonus. Inizia la tua avventura di gioco ora!
Актуальное рабочее зеркало Вавада казино для входа на сайт. Регистрируйтесь по ссылке, чтобы получить бонусы!

Meteri: una distribuzione di piccoli produttori del mondo di altissima qualità

Quasi cento produttori nazionali ed esteri che narrano l’artigianalità della vigna per vini mai banali e sempre eccellenti

a cura di Cinzia Benzi

Raffaele Bonivento

Raffaele Bonivento

Milei, motoseghe... e tanta buona cucina. La tavola argentina cresce: vi raccontiamo il suo primo due stelle

Il Paese sudamericano ha fatto il suo esordio nell'universo dei macarons che contano: Aramburu è il suo indirizzo di punta, che si propone sulla scena gastronomica mondiale. Siamo andati a visitarlo, a Buenos Aires...

a cura di Giovanna Abrami

La brigata di Aramburu con, terzo d

La brigata di Aramburu con, terzo da destra, lo chef-patron Gonzalo Aramburu, quello coi baffi: ha ottenuto nei giorni scorsi le due stelle Michelin, primo ristorante in Argentina (sta a Buenos Aires) ad aggiudicarsi il prestigioso riconoscimento, nella storia


Daniele Patti

Daniele Patti

Lo Scudiero - Pesaro
Heinrich Schneider

Heinrich Schneider

Terra dell'Auenerhof - Sarentino (Bolzano)
Prati
Oriol Castro, Eduard Xatruch e Mateu Casañas

Oriol Castro, Eduard Xatruch e Mateu Casañas

Disfrutar - Barcellona
Rodolfo Guzmán

Rodolfo Guzmán

Boragò - Santiago