Il nuovo corso di Al Mercato Steaks | Burger a Milano

Al timone dell'insegna carnivora meneghina incontriamo Stefano Francescon, ex-Lido 84 e Contraste: tecnica, brace, contaminazioni e la selezione di carni firmate Sergio Motta, per un format replicabile e gusto-centrico

Scamone di Fassona e Picanha alla b

Scamone di Fassona e Picanha alla brace con salsa bernese e contorno di Insalata di pomodoro e pane carasau: alcuni dei nostri assaggi alla tavola di Al Mercato a Milano. 

Tre le sedi: Piazza Alvar Aalto (Viale della Liberazione 15), Corso Venezia, 18 e Via Sant'Eufemia, 16
 

Foto Marialuisa Iannuzzi
 

a cura di Marialuisa Iannuzzi

Leggi | 03-06-2023 | 14:00 | Dall'Italia

Tamara Rigo e l'omaggio al mondo di Salina

Pasticciera alto atesina, ieri da Niederkofler, oggi alla Gucci Osteria di Bottura a Los Angeles, per non essere banale ha proposto a Care's un dessert con capperi, madorle, limoni e alghe chiamandolo Sapore di sale «proprio come la canzone di Gino Paoli»

a cura di Tamara Rigo

Leggi | 03-06-2023 | 07:00 | Ricette d'autore

Storia della Torino golosa: 15 piatti iconici della cucina sabauda contemporanea

È uscito il libro Dalla bagna càuda al sushi. Storia della Torino gastronomica di Sarah Scarpone, Federica Giuliani e Giorgio Pugnetti. Eccone un passo particolarmente interessante per scoprire le creazioni-simbolo di una nuova identità cittadina

Vi presentiamo il libro Dalla bagna

Vi presentiamo il libro Dalla bagna càuda al sushi. Storia della Torino gastronomica di  edito da Graphot e pubblicato lo scorso 18 maggio.

Prezzo suggerito: €20.00, pagine: 184

a cura di Identità Golose

Leggi | 02-06-2023 | 18:00 | In libreria

Uliassi, l'arte, il mare e la caccia

Racconto di un pranzo a Senigallia: protagonista il menu cacciagione firmato dallo chef marchigiano, che in ogni piatto infonde il suo spirito e il suo carattere, capace di andare oltre ogni convenzione

Mauro Uliassi

Mauro Uliassi

a cura di Giorgio Minestrini

Leggi | 02-06-2023 | 14:00 | Dall'Italia

Pecorino d'Abruzzo, vino dal grande potenziale. Ma bisogna crederci

La degustazione con il Consorzio di Tutela ha dimostrato come questo vitigno possa dare prodotti longevi. Ora serve che i produttori si impegnino in questa direzione

Pecorino d'Abruzzo, la forza de

Pecorino d'Abruzzo, la forza del tempo: la degustazione verticale organizzata dal Consorzio Tutela Vini

a cura di Raffaele Foglia

Leggi | 02-06-2023 | 11:00 | In cantina

Amelia di Paulo Airaudo, un ristorante programmato per far godere (e tenere i conti in ordine)

Il cuoco italo-argentino di San Sebastian non ascolta le sirene del km zero o della green wave. Pensa solo a fare menu con prodotti posh e universali. E la gente fa la fila

Paulo Airaudo, argentino di origini

Paulo Airaudo, argentino di origini italiane, classe 1985. E' chef/patron di 14 ristoranti, in cui lavorano 400 persone. Il più importante è Amelia a San Sebastian, nei Paesi Baschi, 2 stelle Michelin

a cura di Gabriele Zanatta

Leggi | 02-06-2023 | 07:00 | Zanattamente buono

Unione perfetta tra salato e dolce: che bel connubio goloso, quello tra Ciccio Vitiello e Nancy Sannino!

Giovane emergenti convincono: il pizza-chef casertano e la pastry chef napoletana hanno stupito nella serata a quattro mani ospitata da Identità Golose Milano, in collaborazione con Latteria Sorrentina. I nostri (convincenti) assaggi

La pastry chef Nancy Sannino (della

La pastry chef Nancy Sannino (della Pasticceria Celestina a Pollena Trocchia, Napoli) e il pizza-chef Ciccio Vitiello (della pizzeria Cambia-Menti a Caserta) insieme, ieri, per una serata speciale a Identità Golose Milano, in collaborazione con Latteria Sorrentina

a cura di Carlo Passera

Leggi | 01-06-2023 | 18:00 | Identità Golose Milano

Pomo d’Oro, l'irresistibile evoluzione storica del frutto, raccontata nel piatto di Salvatore Bianco

Nel suo nuovo menu, lo chef del Comandante del Romeo Hotel, è autore di una narrazione colta e popolare sui percorsi globali del simbolo commestibile di Napoli

a cura di Marina Alaimo

Leggi | 01-06-2023 | 14:00 | Ricette d'autore

Aurora Zancanaro raddoppia: apre a Milano un secondo panificio Le Polveri, anche con cucina

L'inaugurazione domani, 2 giugno, in Via Vespri Siciliani 16: ci sarà Tania Mena ai fornelli. Un’offerta per il pranzo basata sulla cottura in forno. E poi tutti i "classici": lievitati dolci, pane campagna, di segale, 100% integrale, grano saraceno...

a cura di Claudia Orlandi

Leggi | 01-06-2023 | 07:00 | Dall'Italia

M'Amo Ristorante a Milano: in zona Isola, un insolito indirizzo di quartiere

Lo chef calabrese Max Paonessa convince con una cucina di prodotto, ben eseguita e a prezzi accessibili. Tra le sue proposte, deliziose degustazioni a tema

Polpo su vellutata di patate e cipo

Polpo su vellutata di patate e cipolla di Tropea caramellata: uno dei piatti dello chef Max Paonessa al ristorante M'Amo a Milano

a cura di Enzo Palladini

Leggi | 01-06-2023 | 11:00 | Dall'Italia

«Ho 4 locali sulla stessa via. Il mio polo del gusto napoletano e la mia idea di sostenibilità d'impresa»

L'imprenditore Pippo Ciccarelli, di origini napoletane e da anni a Milano, "si è fatto da solo" e ha creato un polo del gusto italiano a pochi passi dalla Chinatown milanese

Pippo Ciccarelli con la sua pastier

Pippo Ciccarelli con la sua pastiera

a cura di Annalisa Leopolda Cavaleri

Leggi | 31-05-2023 | 18:00 | Dall'Italia

Il Perù che non t'aspetti: un viaggio tra cocktail bar, distillerie e foresta amazzonica

Cronaca di un emozionante scambio inter-culturale tra barman italiani e mixologist del paese andino. Un'avventura nel nome del Pisco (e non solo)

Bartender italiani in visita in per

Bartender italiani in visita in peru: da sin istra a destra, Benjamin Cavagna, Riccardo Rossi, Ivan Castillo, Leo Sculli, Raimonda Basso, Simone Onorati, Matteo di Ienno

a cura di Claudia Orlandi

Leggi | 31-05-2023 | 14:00 | Dal Mondo
Guida 2023
MAIN SPONSOR GUIDA 2023
Acqua Panna S.Pellegrino
Ceretto
Thefork

GUIDA IDENTITÀ GOLOSE 2023,
XVI EDIZIONE.

Dalla Teatro Manzoni di Milano, la presentazione della sedicesima edizione della Guida ai ristoranti d'autore in Italia e nel mondo con i premi alle giovani stelle.

Scarica l'App gratuita

Bollicine del mondo.

Dal teatro Manzoni di Milano, la presentazione della nuova App gratutia dedicata al mondo delle bollicine.
500 cantine, 21 itinerari enogastronomici, 25 Paesi, 6 continenti, 14 appassionati di vino: questi i numeri di Bollicine del mondo, l’innovativa app firmata Identità Web, nata da un’idea di Cinzia Benzi, autorevole Donna del vino e Paolo Marchi, Ideatore e curatore di Identità Golose.

Scarica l'App gratuita

Identità Golose Milano_lavora con noi

Due fratelli baresi e la sfida di Hagakure

Figli di un armatore, Vincenzo e Gianpiero De Giglio, poco più che ventenni, decisero nel 2012 di sfidare la tradizione di Bari coniugando il rigore giapponese e l'energia brasiliana. Nacque così Noh Samba, capofila di 11 insegne, ognuna con il suo volto

I fratelli Vincenzo e Gianpiero De

I fratelli Vincenzo e Gianpiero De Giglio, titolari di Hagakure, più realtà dentro e fuori la Puglia, posano con al centro lo chef Daniel Cavuoto

Leggi | 31-05-2023 | 11:00 | Paolo Marchi | Cibi Divini

Scatto: un'istantanea di ristorazione contemporanea firmata Costardi Bros, a Torino

Siamo andati a conoscere il nuovo progetto dei fratelli vercellesi per le Gallerie d'Italia nella città sabauda: al timone Christian Costardi che, affiancato da una giovane squadra, punta tutto sulla creatività condivisa

Christian Costardi, chef del ristor

Christian Costardi, chef del ristorante Christian&Manuel a Vercelli, assieme a suo fratello Manuel, oggi al timone del progetto Caffè San Carlo e Scatto per Gallerie d'Italia di Intesa Sanpaolo

Leggi | 31-05-2023 | 07:00 | Marialuisa Iannuzzi | Dall'Italia

Il racconto di Take it slow in Friuli: percorsi golosi tra storia, boschi e laghi

Un progetto interessante che permette di scoprire luoghi dove nutrirsi è un atto da intendersi in un senso ampio e rigenerante, dove sfide quotidiane assumono la dolcezza del potersi muovere insieme...

Leggi | 30-05-2023 | 18:00 | Marilena Lualdi | Dall'Italia

Pizza e dolcezze campane: il 31 maggio a Identità Golose Milano Ciccio Vitiello e Nancy Sannino

Il menu della serata, organizzata in collaborazione con Latteria Sorrentina, che vedrà come protagonisti il pizzaiolo di Cambia-Menti a Caserta e la pasticciera della Pasticceria Celestina, a Pollena Trocchia (Napoli)

Mercoledì 31 maggio a&n

Mercoledì 31 maggio a Identità Golose Milano serata speciale con Ciccio Vitiello Nancy Sannino. L'orario unico di prenotazione è per le 20:00: prenotatevi visitando il sito dell'Hub

Leggi | 30-05-2023 | 15:00 | Identità Golose | Identità Golose Milano

Cafè Misterio, indirizzo cult della cucina d'autore d'Uruguay, festeggia 30 anni

Il locale che per primo offrì un'alternativa solida alla parrilla, ubiqua a Montevideo, ha celebrato l'anniversario chiamando a sè Matias Perdomo e Virgilio Martinez

Juan Pablo Clerici e Matias Perdomo

Juan Pablo Clerici e Matias Perdomo, insieme alle celebrazioni del trentennale di Cafè Misterio, Montevideo, Uruguay

Leggi | 30-05-2023 | 11:00 | Nicolò Scaglione | Dal Mondo

Identità Golose Milano: gli appuntamenti della seconda metà di giugno

Edoardo Traverso, resident chef dell'Hub, presenterà i suoi nuovi piatti. E poi ancora Ugo Alciati e Fabio Sgrò, la Colazione all'Italiana con Alberto Quadrio e Cesare Murzilli, le pizze di Salvatore Salvo e i cocktail di Dario Tortorella

Leggi | 30-05-2023 | 07:00 | Identità Golose | Identità Golose Milano

Su Identità Digitali, sette piccole rivoluzioni e un unico comune denominatore: la pasta

Sulla piattaforma digitale di Identità Golose e MAGENTAbureau, le nuove video lezioni ci portano nella sezione di Identità di Pasta 2023: protagonisti Iannotti, Ambrosino, Lazzarini, il duo Lopez&Kondo, Gorini e Tomei

Lo chef Michele Lazzarini di C

Lo chef Michele Lazzarini di Contrada Bricconi, Oltressenda Alta (Bergamo)

Leggi | 29-05-2023 | 18:00 | Identità Golose | Primo piano

Viaggio a Marrakech, tra profumi, suoni e colori della città della luce

Nella Città Ocra, per perdersi nella Place e poi farsi conquistare dall’accoglienza della Maison MK e dalla cucina creativa di Sofiane Henni

Dal Rooftop MK la vista spazia fino

Dal Rooftop MK la vista spazia fino alla Koutoubia, il minareto del XII secolo che svetta con i suoi 70 metri

Leggi | 29-05-2023 | 15:00 | Elisabetta Canoro | Dal Mondo