Identità Web, magazine internazionale di cucina

L’Accanto a Vico Equense: vento in poppa per gli chef Raffaele Ros e Fabrizio De Simone

Nella Penisola Sorrentina, all'interno del Grand Hotel Angiolieri, c'è un ristorante di charme che conferma quanto sia arricchente la diversità: due chef al lavoro e piatti che allargano gli orizzonti campani

di Nadia Taglialatela

Fabrizio De Simone e Raffaele Ros

Fabrizio De Simone e Raffaele Ros

Le due Matote, appuntamento a tavola in Alta Langa

A Bossolasco, il Paese delle rose, è stato riccamente ristrutturato un vecchio casale che ora ospita sei suite e due ristoranti guidati da Luca La Peccerella, chef che ama spaziare tra i ricordi d'infanzia e il suo presente

di Paolo Marchi

Fresche annate da Cantina Moser: i vini fermi della linea Warth, espressione fiera del territorio

Da un'idea dei cugini Moser, Carlo e Matteo, le nuove leve di questa grande famiglia di vignaioli in Trentino, una sorprendente selezione di vini fermi, bianchi e rossi: piacevolezza di beva, versatilità e solo il meglio che la natura può offrire

di Cinzia Benzi

La linea Warth, i vini fermi di Mos

La linea Warth, i vini fermi di Moser Trento

Mondo pizza

Le 12 pizze dell'estate da gustare in Puglia

Dal Gargano al Salento, passando per la Valle d'Itria: abbiamo chiesto a 12 pizzaioli che stimiamo di raccontarci la loro "pizza dell'estate", da non perdere nelle prossime settimane di villeggiatura nel tacco d'Italia. Ecco le loro golose proposte

di Mario "Bolivar" Pennelli

Dodici "pizze dell'estate&

Dodici "pizze dell'estate" per altrettante pizzerie pugliesi, dal Gargano al Salento


I migliori vini rossi per l'estate, scelti dalla redazione di Identità

Undici bottiglie con cui portare a tavola, anche nella stagione calda, tutto il buono del rosso. E qualche consiglio per servirle al meglio

di Identità di Vino

Auguri (in anticipo)! Igles Corelli ne fa 70: «Avrei voluto inventare l’Uovo in raviolo. E quelle volte che ho pianto…»

Intervista a tutto campo allo chef. «I Garganelli piccanti in salsa d'aglio, bontà esagerata, spuntino notturno a Il Trigabolo. In cucina serve personalità. La parola tradizione è abusata. E mia nonna non sapeva cucinare»

di Alessio Cutrì

Una foto inedita: Igles Corelli sul

Una foto inedita: Igles Corelli sulla spiaggia del Mare Pineta di Milano Marittima (Ravenna) con i colleghi di cucina e sala, siamo negli anni '70

Carnia, passione affumicatura: dalla norcineria ai nuovi impieghi gastronomici

Vi portiamo nel cuore montano del Friuli Venezia Giulia dove questa tecnica di conservazione diventa eredità culturale, merito di una radicata sapienza contadina, ma anche di un microclima ideale. Tutto quello che c'è da sapere sull'arte del fumato

di Luca Roncadin e Francesca Di Leo

Il miglior salame affumicato del Fr

Il miglior salame affumicato del Friuli Venezia Giulia è quello di Ida Zolli di Carpacco di Dignan. Tutte le foto sono a cura di Denis Blasarin


Calendario
e prenotazioni