Identità Web, magazine internazionale di cucina

Grande hôtellerie a Identità Milano 2025: il programma di Speciale Ospitalità

L’hôtellerie torna protagonista al congresso con un panel ancor più articolato. E nell’area espositiva nasce il cluster dedicato al settore, per un viaggio in Italia alla scoperta dell’accoglienza più autentica e di qualità

Mondo pizza

Toscana golosa: report da In Fermento Tour, il giro del gusto by Molino Casillo

Settima tappa del viaggio in Italia tra le migliori pizzerie e bakery: le farine di Molino Casillo alle prese con la scuola toscana, ai quasi omonimi La Spiga di Grano e La Spiga di Firenze, poi al Tommasina di Bagno a Ripoli e al La Fenice di Pistoia

di Identità Golose

Tra vecchie vigne e nuove sfide: il viaggio enologico di Loredan Gasparini nel nordest italiano

Dalle terre rosse del Montello alle nebbie del Collio, la cantina veneta racconta mezzo secolo di storia attraverso vini che uniscono complessità ed eleganza

di Marilena Lualdi

Lorenzo Palla

Lorenzo Palla

Paesi Baschi, passione sidra

Come si sta bene alla Sagardotegia Saizar, autentica sidreria di San Sebastian dove, tra bocconi succulenti e sorsi spensierati, conosciamo un'antica tradizione di questa splendida regione: papille in festa e divertimento assicurati

di Marialuisa Iannuzzi

L'insegna della sidreria Saizar

L'insegna della sidreria Saizar appena fuori San Sebastian, nei Paesi Baschi


I 12 piatti spagnoli che ci hanno fatto perdere la testa, nel 2024

I prestigiosi critici gastronomici Julia Pérez Lozano e José Carlos Capel hanno stilato la loro personale classifica che premia, assaggio dopo assaggio, ristoranti famosi (Aponiente, Bagá, Dos Palillos, Smoked Room) e altri tutti da scoprire

di Julia Pérez Lozano e José Carlos Capel

I dodici migliori piatti spagnoli d

I dodici migliori piatti spagnoli del 2024, per Julia Pérez Lozano e José Carlos Capel

Shake & shock

Venezia da bere: i migliori cocktail bar

Mixology, mixology e ancora mixology: la Serenissima pullula di indirizzi in cui l'arte della miscelazione attrae e incanta sorso dopo sorso, conquistando anche l'hôtellerie di lusso. Ecco 7 imperdibili bar d'autore

di Identità Golose

Piazza San Marco, Gran Caffè

Piazza San Marco, Gran Caffè Quadri e il rito dell'aperitivo

Martina Liverani racconta la biodiversità della ceramica italiana in Guarda dove mangi

L'autrice nel suo nuovo libro esplora il profondo legame tra il cibo e i suoi contenitori, tra storia, territorio e innovazione nella produzione artigianale del nostro paese

di Niccolò Vecchia

Guarda dove mangi. Ceramica in tavo

Guarda dove mangi. Ceramica in tavola è pubblicato dalla casa editrice Polaris, 176 pagine, 25 euro