Forme di formaggio come opere d'arte a Cheese
Biodiversità del suolo e dei prati tra gli argomenti di Cheese
Il borsat di Livigno, piatto poverissimo e (quasi) scomparso a base di carne di pecora chiusa con gli aromi in una "tasca" cucina a mano di pelle della pecora stessa, poi messa a cuocere. L'ha riportato all'onor del mondo lo chef Alessandro Negrini, che ha trovato l'ultima persona che ancora lo preparava, la signora Menia Silvestri, a Trepalle, una frazione di Livigno, in provincia di Sondrio, oltre 2mila metri d'altitudine
Tutte le foto sono di Stefano Caffarri
Una serata speciale per festeggiare con gli amici più vicini al progetto che ha preso vita nel 2018, dopo l'esperienza di Expo Milano 2015
Striscia la notizia, il tg satirico di Antonio Ricci (nella foto) è tornato quest’anno per la 36esima edizione. E si prepara a una grande festa perché il 7 novembre festeggerà 35 anni di impegno civico e sociale al fianco dei cittadini, riconfermandosi il programma satirico di informazione da Guinness, il più longevo al mondo per numero di puntate. Dietro al bancone c'è la coppia, ormai affiatatissima, formata da Alessandro Siani e Vanessa Incontrada, al terzo anno insieme
02-10-2023 | 12:39
30-09-2023
29-09-2023 | 12:00
500 cantine, 21 itinerari enogastronomici, 25 Paesi, 6 continenti, 14 appassionati di vino: questi i numeri di Bollicine del mondo, l’innovativa app firmata Identità Web, nata da un’idea di Cinzia Benzi, autorevole Donna del vino e Paolo Marchi, Ideatore e curatore di Identità Golose.
Il Bife ancho, uno degli assaggi proposti da Barbacoa Milano, churrascaria brasiliana in Via Scipio Slataper, quartiere Maggiolina
Foto di gruppo della Colazione all'Italiana, con le coffelier 1895 Coffee Designers By Lavazza, Gioia Proia, Ornella De Felice e l'executive chef di Identità Golose Milano Edoardo Traverso
Le tre anime del nuovo Gloria: da sinistra Rocco Galasso, Luca Gennati e Tommaso Melilli
Matera, la Città dei Sassi, dichiarata Patrimonio Mondiale dell'Umanità dall'UNESCO e nel 2019 Capitale Europea della Cultura
René Frank, 38 anni, dal 2016 co-proprietario di Coda, “dessert fine dining restaurant” nel quartiere di Neukölln, Berlino, 2 stelle Michelin. Frank è anche il “Miglior pasticciere al mondo” per la World’s 50Best 2022. Foto Claudia Goedke
Lo staff della Scialuppa al completo