Identità Web, magazine internazionale di cucina

Al Cambio, un passo indietro per capire il futuro

Il ristorante bolognese di Piero Pompili e Matteo Poggi registra ogni giorno il tutto esaurito grazie a ricette che sembrano classiche ma non lo sono

di Rita Ferrari

Matteo Poggi, Piero Pompili e la La

Matteo Poggi, Piero Pompili e la Lasagna in 7 strati di sfoglia verde, piatto simbolo del ristorante Al Cambio di Bologna

Shake & shock

Dalla Franciacorta, il gin mediterraneo a "25 carati"

Liquirizia, limone, finocchietto e anice: sono questi i sentori dominanti del gin ideato da Riccardo Lorenzon Vos e Simone Arici in collaborazione con Distillerie Peroni Maddalena, impreziosito da frammenti d'oro. Disponibile anche una versione barricata

di Angela Amoroso

Tra alta cucina e Steve Jobs nel magnifico ristorante-museo che luccica a Palermo

Il Mec, in un edificio del tardo '500, è il museo della rivoluzione informatica targata Apple. Ospita un ristorante sorprendente, dove lo chef Carmelo Trentacosti sa sincronizzarsi in una raffinata sintesi tra classicità e avanguardia

di Clara Minissale e Carlo Passera

Fermento, piatto iper-tecnico, iper

Fermento, piatto iper-tecnico, iper-sostenibile e iper-buono, una delle tante idee brillanti dello chef Carmelo Trentacosti al Mec Restaurant di Palermo. Foto Carlo Passera

Akira Back: l'impero gastronomico di uno chef anticonformista

Ex snowboarder professionista, ha costruito una serie di ristoranti di successo con una cucina che fonde sapori asiatici e influenze internazionali

di Federica Carr


Shake & shock

Bere (molto) bene a Bergamo: ecco tre cocktail bar da non perdere

Barrier, Sottovoce e The Alchemist: nella città orobica abbiamo selezionato un tris alcolico di locali dove, tra Negroni profumati, spray al cuoio e classicissimi Gin tonic, la miscelazione di qualità è una cosa dannatamente seria

di Identità Golose

Prossima fermata Avellino Scalo: il primo polo gastronomico d'Irpinia

È in dirittura d'arrivo il progetto di Alessandro Graziano ed Eugenia Lopez Snaider, fondatori della startup Visit Irpinia. Protagonisti, gli spazi della stazione ferroviaria di Avellino che ospiteranno un bistrot con specialty coffee bar e un'area eventi

di Marialuisa Iannuzzi

La stazione ferroviaria di Avellino

La stazione ferroviaria di Avellino dove presto nascerà Avellino Scalo, uno spazio polifunzionale focalizzato sulla promozione della cultura gastronomica

Un Acero di bontà vegana a Grottammare

Scoperta per caso, in centro alla cittadina marchigiana confinante con San Benedetto, una realtà veg e macrobiotica dove si serve il pesce una volta alla settimana. E quella torta...

di Paolo Marchi