crediti: Brambilla - Serrani
via Villoresi, 71/73 Vittuone (Milano) +39.02.9022577
Classe 1968, Giuseppe Rizzo sta scrivendo una storia interessante a Vittuone, nella cintura Nord-Ovest del Milanese. I genitori, mamma di Benevento e papà di Battipaglia, a fine anni Settanta rilevarono una trattoria di paese e nel 1988 comprarono l’Angolo, un’abitazione trasformata in ristorante-pizzeria: piatti di cucina del sud, «con tante verdure e legumi» e la pizza, la tradizionale tonda napoletana, col cornicione alto. Negli anni Novanta inizia a prevalere l’ambizione per il buono e la qualità del figlio, un autodidatta folgorato sulla via del lievito madre da Eugenio Pol. È il leggendario panificatore della val Sesia a spingerlo a imparare i concetti di pizza gourmet da un altro asso del disco di pasta, Simone Padoan dei Tigli di San Bonifacio. Qui Giuseppe ha un’illuminazione: capisce che anche la tradizionale (e amatissima) pizza napoletana può innestare marce superiori, con l'eterodosso lievito madre. I corsi dell’Università della Pizza e PizzaUp – 3 edizioni seguite una dietro l’altra – fanno il resto. E così l’accogliente veranda dell’Angolo diventa un laboratorio di golosi impasti. Arrendetevi, o voi che entrate, alle libidinose Focacce integrali (l'invernale Salmone, carciofi, bucce di limone e due robiole spiega che il buono assoluto esiste) e alle pizze, profumatissime con cornicione alto e croccante e ricchissimi topping, scelti secondo stagione.
a cura di
classe 1973, laurea in Filosofia, coordina la Guida ai Ristoranti di Identità Golose e tiene lezioni di storia della gastronomia presso istituti e università. instagram @gabrielezanatt
Utilizza i campi sottostanti per effettuare una ricerca nel database degli Chef e dei Protagonisti.
L'esterno della tenuta. Tenuta Santa Cecilia è un luogo splendido dove assaggiare anche salumi artigianali e specialità come lo Spaghettone aglio dolce, fiori di finocchio selvatico, burro alle foglie di fico
La Colazione all'Italiana di Identità Golose Milano, con Giuseppe Iannotti come chef ospite, vi aspetta domenica 29 ottobre, a partire dalle 12.00. Per prenotare il vostro tavolo, visitate il sito ufficiale dell'Hub
Il Relais Masseria Le Cesine, nel cuore dell’omonima Riserva Naturale dello Stato Oasi WWF, fiore all'occhiello dell'ospitalità firmata CDSHotels, nel Salento