Jacques Décoret
Okra affumicato, gamberi crudi e caviale di okradi Roberta Sudbrack
In cantina Abrigo a Diano d'Alba: la vera innovazione sono i dettagli
Uno scorcio del Glam, il ristorante del Palazzo Venart - boutique hotel 5 stelle lusso appena inaugurato a Venezia - di Enrico Bartolini, due stelle Michelin al Mudec di Milano. Il cuoco toscano ha scoperto l'orto sinergico della Giudecca, un serbatoio vegetale importante. Un esempio green per la ristorazione in Laguna?
Continua incessante lo slancio gourmet a Venezia. C’è chi già parlava di una piccola rivoluzione in Laguna alcuni mesi fa, e forse ora si può accennare proprio a un “Rinascimento dell’alta cucina” in città.
Da pochi giorni a calle Tron a San Stae ha aperto Glam, il nuovo ristorante di Enrico Bartolini, il quarto dopo il due stelle Michelin di Devero trasferitosi al Mudec di Milano, il Casual a Bergamo Città Alta e la Trattoria Enrico Bartolini a Castiglione della Pescaia – Tenuta La Badiola, una nuova sfida per uno chef che sembra non volersi mai accontentare e che si cimenta con una delle città più complesse per l’intensa pressione turistica e la conformazione artista e sociale. Il nuovo ristorante si trova all’interno del nuovo hotel 5 stelle luxury Palazzo Venart, ex Palazzo Bacchin delle Palme, lungo il Canal Grande, a poche fermate di vaporetto da Rialto. Il palazzo appartiene alla catena Ldc con sede a Taiwan che ha finanziato un restauro mozzafiato, mettendo in risalto trabeazioni in legno e magnifici pavimenti alla veneziana e completando il tutto con boiserie orientaleggianti e pregiati velluti d’arredamento. Sono 18 le suite messe a disposizione dal Palazzo, a ricordare in modo autentico le dimore più lussuose dei tempi della Serenissima.
Seppie al vapore con radicchi, mela all'olio, limone e bottarga
Palazzo Venart ha aperto le porte il 29 agosto in un palazzo del Seicento che affaccia sul Canal Grande. 18 stanze e suite dall'importante valore artistico
Paolo Marchi ed Enrico Bartolini poco prima dell'inizio della registrazione dell'intervista. Si può ascoltare per intero iscrivendosi a Identità on The Road (per informazioni: iscrizioni@identitagolose.it, telefono +390248011841, interno 2215)
Enrico Bartolini e Paolo Marchi, faccia a faccia, per l'intervento dello chef toscano a Identità Golose On The Road
Donato Ascani, a destra, con Simone Maurelli, resident chef di Identità Golose Milano, dove lo chef laziale del Glam di Venezia è stato ieri protagonista di una straordinaria cena in attesa di riaprire il suo ristorante lagunare, giovedì prossimo
Veneziana d’adozione, materana per amore, è laureata in storia medievale e su tutto ama fare due cose: leggere e mangiare bene. Ha lavorato per anni in una casa editrice, ora lavora nell'ufficio stampa di Identità Golose e non potrebbe essere più felice
Recensioni, segnalazioni e tendenze dal Buonpaese, firmate da tutti gli autori legati a Identità Golose