06-06-2016
Ravioli di coniglio e mozzarella di bufala affumicata di Nino Di Costanzo, piatto tra i più buoni della Danì Maison, neonata insegna nel comune di Ischia, sull'isola medesima, guidata dal cuoco che aveva lasciato la guida del Mosaico del Terme Manzi hotel nell'aprile 2015. Tanti i piatti nuovi e tanti anche i piatti simbolo del ristorante che con luì meritò due stelle Michelin (foto Federica Carr)
“Dovete scendere, girare a destra e dopo 300 metri prendere la salita a destra e siete arrivati” ci spiega una gentile signora. Non è facilissimo trovare il nuovo ristorante che Nino Di Costanzo, due stelle Michelin nel fu Mosaico dell'hotel Terme Manzi, ha aperto da pochi giorni nella sua Ischia. Lo troviamo però, e dopo un paio di curve a pelo che ci fanno venire qualche capello bianco in più, arriviamo a Danì Maison. Il verde dell’isola circonda la collina dove il cuoco e la famiglia hanno casa, e dove adesso ha messo su anche la sua attività, dopo un paio d’anni di consulenze e giri attorno al mondo seguendo la fashion house Kiton. Lo chef in persona ci accoglie nel bellissimo giardino da lui stesso curato: fiori, macchia mediterranea e tante erbe si alternano a sculture di metallo che richiamano il mare e le tradizioni campane (immancabili i corni portafortuna). “A Ischia i numeri civici cambiano di continuo” si giustifica Nino, quando ci mostriamo un po’ sopraffatti dal tragitto. Infatti, si sale dal 4 ma sul biglietto da visita c’è stampato il 28 – “e già i tassisti me ne dicono di tutti i colori”.
Il ristorante ha uno splendido giardino, immerso nella macchia mediterranea
Dopo aver assorbito il paesaggio con un aperitivo, ci spostiamo all’interno del ristorante. Grande curiosità per vedere come lo chef si sia evoluto dai tempi del Mosaico e come abbia fatto suo questo posto, dove, si vede, ha messo l’anima. A pochi giorni dall’apertura, la sala è piena. I tavoli sono pochi, 4 nella prima sala, arredata con gusto moderno e tocchi tradizionali (c’è un colorato Pulcinella su una parete), e due da due proprio sotto il pass. La cucina è un bijou di professionalità e perfezione; non riusciamo neanche a contare quanti cuochi ci lavorino, ma nonostante lo spazio ridotto (non sono certo le cucine del Manzi), sono in totale sincronia. Il servizio è quasi impeccabile, sicuramente c’è un po’ di nervosismo vista l’attesa per l’apertura.
Agnello, parmigiana di melanzane, pizza di scarola e lasagnetta di patate
RITORNO A CASA. Nino Di Costanzo nel suo locale nuovo di zecca (foto ilgolfo24.it)
Danì Maison via Montetignuso, 4 Ischia Isola di Ischia (Napoli) +39.081.993190 Prezzi medi: 90 euro a testa
Recensioni, segnalazioni e tendenze dal Buonpaese, firmate da tutti gli autori legati a Identità Golose
di
Napoletana residente a Londra, vacanziera subacquea, è website manager di mestiere e foodie per passione
Dall’Italia è una narrazione in continua evoluzione di tutto il buono che racchiude in lungo e in largo il nostro Belpaese. Una rubrica che ci porta alla scoperta delle migliori trattorie, i ristoranti più esclusivi, osterie, tra le vette più alte o in riva al mare. Delizie che non possono sfuggire alle rotte dei più entusiasti viaggiatori.