Manuele Senis
Gnocchetti di patate affumicati, guancette di baccalá, clorofilla di prezzemolo e bagnacauda orientaledi Cristina Bowerman
Dall'Italia Braschi colpevole di lesa maestà: guai toccare la tradizione
Tutto pronto per il via del nuovo Refettorio Felix, il nuovo centro di sostegno alle persone socialmente in difficoltà voluto da Massimo Bottura a Londra
Mancano solo poche ore. Oggi alle 17, allo storico centro St Cuthbert, è prevista la presentazione del nuovo Refettorio Felix, che apre ufficialmente le sue porte in quella capitale inglese martoriata proprio poche ore fa da chi ama l'odio invece che la vita.
Dopo quasi 50 giorni di lavori di ristrutturazione, il Refettorio Felix a St. Cuthbert's gestirà il primo servizio a pranzo e accoglierà i membri socialmente vulnerabili della zona. Food for Soul, l'organizzazione senza scopo di lucro fondata dallo chef Massimo Bottura, insieme a St Cuthbert, centro d'aggregazione di Earl's Court, e a The Felix Project, associazione no-profit inglese, si sono uniti per dare vita a questo progetto che si propone di divenire un punto di riferimento per la cultura e l'inclusione sociale per molti anni a venire. Dopo la fine del London Food Month (7-18 giugno), il festival londinese che celebra la diversità delle culture culinarie britanniche, Refettorio Felix non chiuderà e continuerà ad accogliere gli ospiti dal lunedì al venerdì.
Il centro St Cuthbert
L'articolo è a cura di Identità Golose, la testata che organizza il congresso internazionale di alta cucina, edita il sito www.identitagolose.it e la Guida Identità Golose online, oltre a firmare numerosi altri eventi in Italia e all'estero
Recensioni, segnalazioni e tendenze dai quattro angoli del pianeta, firmate da tutti gli autori legati a Identità Golose