In un palazzo del Settecento, dimora ricca di storia e di bellezza, prende vita Casa del Nonno 13, un ristorante che sa portare una ventata di novità, nel solco della tradizione campana. Qui gli ingredienti sono rigorosamente a km zero e la creatività parte dalla ricerca maniacale sulla materia prima. Lo chef Gioacchino Attianese riesce con mano sicura a raccontare il grande patrimonio territoriale: nei piatti sa tenere saldamente insieme orto, carni e braci, mettendoci anima e tecnica in una fusion riuscita.
Il locale è particolarmente bello, ampia la sala dove il design contemporaneo e l’anima contadina hanno stretto un solido patto. C’è un’intera sezione dedicata alla pasta che richiama i cult della cucina partenopea. Tra le specialità la Genovese, il Ragù della nonna, il Maiale Bbq, il Filetto alla Wellington. Ma c'è anche il buonissimo Risotto... un ricordo, con pecorino Bagnolese, ragù di cinghiale, ginepro e cru di cacao. Gusti intensi che non si dimenticano facilemente. Notevole la selezione salumeria che è stata sempre un punto di forza in questa casa dell’agro nocerino sarnese. La selezione vini è di livello, fatevi consigliare per l'abbinamento.
articolo a cura degli autori di Identità Golose
+390819368345
Tavoli all’aperto
+390819368345
articolo a cura degli autori di Identità Golose