Il Castello di Postignano è un incredibile borgo ristrutturato con albergo diffuso in Umbria, esempio unico di valorizzazione del territorio in chiave di ospitalità. La struttura regala un colpo d'occhio memorabile, visto che resta incastonata nel verde delle colline. Qui troverete La Tavola Rossa, ristorante con soli 12 posti e cucina a vista per avere il piacere di veder all’opera Vincenzo Guarino, chef di lunga esperienza che qui si diverte per far riscoprire agli ospiti la bellezza di un tempo lento e di qualità.
Origini napoletane, il cuoco ha la capacità di unire la classe della cucina mediterranea del sud Italia a vari ingredienti del territorio umbro, che seleziona personalmente da piccoli produttori con cui instaura rapporti di amicizia e di lunga durata. Tutto è rigorosamente homemade, a partire dai prodotti da forno che vedono la loro apoteosi nella pagnotta a base di lievito madre di grani antichi.
Non c’è una carta ma un solo menu degustazione che cambia continuamente a seconda dell’estro dello chef e delle disponibilità del mercato. Tra le specialità, lo Scampo, il foie gras, la quaglia, mela e arance, la Trota della Valentina incontra la panzanella con gazpacho di pomodoro verde, il Manzo selezione Fracassi in variazione di melanzane alla Parmigiana, il Baccalà e Rovaja. Non perdete, inoltre, La melanzana… immaginando Jackson Pollock, cioè una melanzana cotta in olio cottura per 45 minuti, tenera e scioglievole, con vari dripping, e il Piccione con Nutella. Il vino segue la filosofia di valorizzazione delle terre umbre e delle loro eccellenze.
+390743788911
+
giornalista professionista e professore di Antropologia del Cibo all’Università Iulm di Milano. Ha collabora con Fine Dining Lovers e altre testate del settore food. È stata nominata Chevalier de Champagne ed è stata per tre anni Responsabile della parte giornalistica food di Expo Milano 2015