Acqua Panna S.Pellegrino Ceretto The Fork

Guida ai ristoranti d'autore in Italia e nel mondo con i premi alle giovani stelle

Tradizione/Innovazione
Puglia

Jamantè

Chef30anniNovità

A Polignano, ma ovunque in Puglia possiamo dire, amano iniziare pranzi e cene con un’orgia di crudi di mare, poi verdure, salumi e formaggi, al punto che si potrebbe serenamente chiedere il conto perché sazi. Alla dittatura dell’antipasto si è ribellato Gianluca Torres, classe 1997, laurea in Economia, un’esperienza alle Nazioni Unite a New York, poi l’arrivo del covid lo ha riportato alle sue radici. Cresciuto in una famiglia dedita all’accoglienza nel centro storico, una vena di ironia al punto da chiamare il ristorante Neuro perché tutti li prendevano per matti visto che nel 1990 furono i primi a fare impresa nel borgo più antico, Gianluca non è stato da meno.

Sul viale d’accesso alla città, il suo Jamanté, calendario alla mano, ha 3 anni di golosa e sincera vita, solo che tutto è iniziato nel giugno 2020. Quindi, un continuo stop-and-go per un locale che il patron ha voluto ben distante dallo stereotipo. Una linea pensata con lo chef Roberto Pisciotta, tanta attenzione e preziosità che si colgono già sull’uscio e che da sala, cantina e servizi scivolano poi nella carta.

Luccica tutto e tutto è come se ti chiedesse tempo, nessuna fretta, un piatto, un dolce e via come può capitare ovunque. Ed è evidente tutto questo, in uno spazio molto ampio, con pochi tavoli, ben distanziati, luci e lustrini. Tre menu degustazione a parte, una formula che non amo perché imprigiona, il meglio è nella pagina centrale di destra, con le classiche voci più una che accoglie lo spirito di Polignano. “Per iniziare, crudo di mare contemporaneo”, 3 idee che precedono le 4 portate.

Chef

Roberto Pisciotta

Sous-chef

Gianluigi Schiavone

Ai dolci

Roberto Pisciotta

In sala

Massimo Antonio Chiarella

In cantina

Gianluca Torres

Contatti

+393516287773

via S. Vito, 97
70044 - Polignano a Mare (Bari)
sito web
info@jamanteristorante.com
PORTAMI LÌ
Chiusura
mercoledì
Ferie
26 febbraio-6 marzo
Menu degustazione
70 e 85 euro
Antipasto
18 euro
Primo
20 euro
Secondo
25 euro
Dolce
10 euro
Coperto
5 euro

Lo chef consiglia
Casa Orecchietta, piazza caduti via Fani 7, Polignano a mare (Bari), casaorecchietta.it

+390809680984

Perché fermarsi
perché qui si può gustare una Puglia fuori dagli schemi
Paolo Marchi
Paolo Marchi

nato a Milano nel marzo 1955, al Giornale per 31 anni dividendosi tra sport e gastronomia, è ideatore e curatore dal 2004 di Identità Golose.
Twitter @oloapmarchi