Uno dei figli di cui Genova può andare più orgogliosa è Daniele Rebosio. Oramai da qualche anno alla guida della cucina di Hostaria Ducale, non ha mai smesso di perfezionarsi e sviluppare una personalità che, come i grandi sanno fare, diventa ingrediente nei piatti che prepara.
Lo stile è francese dove i protagonisti sono il burro e le salse, che nella cucina di Daniele sono un asset. Non capita spesso di trovare un professionista così giovane capace di usare “cucchiaio e padellino” senza lasciarsi ammaliare dalle moderne tecniche di cottura, che perdonano un po' troppo. Appena scesi i pochi scalini che portano a Hostaria Ducale non si incontra subito Daniele, ma Alessia Rivano. Anche lei in forza ad Hostaria da qualche anno, si sta facendo molto notare nel mondo della sala per il suo vero spirito di accoglienza.
Quinto quarto alert! Molto interessanti sono le animelle: finite al padellino e poi laccate con miele e soia. Daniele ha scelto quelle di gola e le ha spinte con gusti belli dritti: una scelta di carattere vista la tenerezza di questa frattaglia bianca. Un po’ come presentarsi ad una gara di F1 con la macchina a pedali e finire sul podio!
Classe 1983, Food Writer nell’anima e instancabile gustatore seriale, scrive e racconta di cibo e delle persone che lo rendono unico. Sempre pronto a cogliere ogni dettaglio di ciò che assaggia con tutti i sensi, l’olfatto rimane il suo strumento preferito. Annusa tutto, orgogliosamente, dal 1983 e quando non è seduto a tavola fa il papà e l'ingegnere
+390102757608
Tavoli all’aperto
+390102757608
Classe 1983, Food Writer nell’anima e instancabile gustatore seriale, scrive e racconta di cibo e delle persone che lo rendono unico. Sempre pronto a cogliere ogni dettaglio di ciò che assaggia con tutti i sensi, l’olfatto rimane il suo strumento preferito. Annusa tutto, orgogliosamente, dal 1983 e quando non è seduto a tavola fa il papà e l'ingegnere