Acqua Panna S.Pellegrino Ceretto The Fork

Guida ai ristoranti d'autore in Italia e nel mondo con i premi alle giovani stelle

Tradizione/Innovazione
Piemonte

La Bursch

Chef30anniTavoli all’apertoNovità

Alcuni luoghi puoi raccoglierli in un batter d’occhio, trasparenti, lineari, ma talvolta vuoti. Altri sono talmente popolati, da farci sentire quasi di troppo. Poi ci sono i luoghi dell’anima: quelli che bensì affollati, sono armonizzati da una logica tutta loro, nei quali chi cerca, trova. Sono gli occhi a perdersi, mentre soggiunge la calma, il piacere di sentirsi a casa lontani da casa. In parte, questa è La Bursch, a un passo dall’Oasi Zegna, in quel gran mistero che è l’Alta Valle Cervo, nel Biellese. In parte, perché ognuno in sé il giusto senso di quella che è molto più di una Country House.

E alla definizione di uno stile estetico che racconta la storia di famiglia di Barbara Varese, imprenditrice e padrona di casa, corrisponde una pari ricerca di gusto nella proposta gastronomica. Al timone della cucina, la giovane Erika Gotta che, nella frazione di Oretto, rielabora il suo Piemonte Ritrovato: lo trasforma, lo plasma con delicatezza, e pure vigore, interpretando con sicurezza i classici, mentre combina curiosa tutto ciò che incontra lungo il sentiero, dalle chicche del territorio al raccolto dell’orto. Impreziosisce con erbe e genuinità portando in tavola una cucina che si inserisce con naturalezza in un luogo come La Bursch. Non perdetevi i Bottoni con stufato di coda alla vaccinara, nè la Polenta di grano saraceno ai porri: comprenderete quanto per Erika siano necessari a tavola, tanto il vegetale quanto le carni.

Una cucina al femminile, e non per mancanza di intensità, bensì per l’agilità di essere graziosa e decisa insieme, senza mai lasciare vuoti sul palato.

Chef

Erika Gotta

Sous-chef

Pietro Cinti

In sala

Davide Bolla

Contatti

+393338672684

frazione Oretto, 22
13812 - Campiglia Cervo (Biella)
sito web
info@labursch.com
PORTAMI LÌ
Chiusura
lunedì, martedì e mercoledì tutto il giorno, giovedì a pranzo
Ferie
variabili a gennaio
Prezzo medio vino escluso
75 euro

Tavoli all’aperto

Perché fermarsi
perché la Bursch è un’immersione nel luogo e in sé stessi, e la cucina parte integrante di quel processo di riabilitazione dei sensi, oltre che della sincera gioia di condividere e lasciarsi andare
Marialuisa Iannuzzi
Marialuisa Iannuzzi

classe 1991. Irpina. Si laurea in Lingue e poi in Studi Internazionali, ma segue il cuore e nella New Forest (Regno Unito) nasce il suo amore per l'hospitality. Quello per il cibo è acceso da sempre. Dopo aver curato l'accoglienza di Identità Golose Milano, oggi è narratrice di sapori per Identità Golose. Isa viaggia, assaggia. Tiene vive le sue sensazioni attraverso le parole.