Acqua Panna S.Pellegrino Ceretto The Fork

Guida ai ristoranti d'autore in Italia e nel mondo con i premi alle giovani stelle

Tradizione/Innovazione
Trentino Alto Adige

La Stüa de Michil del La Perla

Chef30anni

Come il suo maestro Michel Bras, anche Simone Cantafio mette al centro del suo percorso gustativo il prodotto, preferibilmente vegetale, su cui suona uno spartito fatto di estrema sensibilità e mano tecnicamente ineccepibile. Siamo nell’avvolgente Stube gourmet del Hotel La Perla di Corvara. La mitica Stüa di Michil dove la famiglia Costa regna da quasi 70 anni e il patron Michil detta stile e legge.

Oggi l’attenzione è sempre più incentrata su una cucina sostenibile, vegetale, attenta alla natura e alla naturalità dei suoi ingredienti. A partire dalla cantina, in cui vini naturali e biodinamici la fanno ormai da padrone nonostante la storica passione per le grandi etichette e il celebre “tempio del Sassicaia”. Cantafio questa filosofia sembra averla introiettata non da oggi, ma maturata sulla scorta di tante esperienze in giro per il mondo. Il suo ruota soprattutto sull’asse della tradizione italiana felicemente innervata da sapori e saperi lontani. Compresa quelli delle sue terra di origine. La Calabria. Così la zucca Mantovana va a sabbiare le biglie di tempura e linguine mantecate con burro affumicato al fieno. Il “Pomodoroverde” (scritto così) al salaturo, con finocchi croccanti, ostrica scirubetta alle pere, ginger Ale pane caldo indiano è un fuoco d’artificio dai dai rimandi infiniti. Davvero notevole la cipolla di Tropea in sumono giapponese, scampo XXL panato ai cereali e profumato ai funghi porcini con gazpacho dell´orto invernale.

Un menu pensato evidentemente per stupire e colpire. Uno chef di cui sentiremo parlare a lungo.

Chef

Simone Cantafio

Sous-chef

Luca Tegon

In sala

Valentina Stani

In cantina

Vanessa Stani

Contatti

+390471831000

strada Col Alt, 105ky
39033 - Corvara in Badia (Bolzano)
sito web
info@hotel-laperla.it
PORTAMI LÌ
Chiusura
domenica
Ferie
10 aprile-9 giugno, fine settembre-inizio dicembre
Prezzo medio vino escluso
160 euro
Menu degustazione
165 (5 portate) e 185 (8) euro

Ristorante con camere

Lo chef consiglia
Pasticceria Bar I Dolci di Ricky di Richard Wieser, str. Pedraces, 17, Badia (BZ)

+390471838018

Perché fermarsi
per la cipolla di Tropea in sumono giapponese, scampo XXL panato ai cereali e profumato ai funghi porcini con gazpacho dell'orto invernale
Angelo Carrillo
Angelo Carrillo

non è un pr, non è un influencer. Da 25 anni cerca semplicemente di fare giornalismo e critica enogastronomia