Come è accaduto in molte città gastronomicamente evolute, la botta della pandemia sul mercato della ristorazione di Barcellona è stata particolarmente pesante. Gli sconquassi, una volta alle spalle, hanno fornito anche opportunità di rinnovamento. E' sicuramente il caso di Mont Bar, un bistrot che esiste da quasi dieci anni, nel bellissimo quartiere L'Esquerra de l'Eixample, sempre in cima alle classifiche dei più cool del mondo.
Se già questo bistrot chic si era imposto per la sua cucina concentrata sul prodotto, sulla stagionalità, sulla selezione delle materie prime, negli ultimi due anni ha fatto un notevole salto di qualità e promette di raccogliere ancora più attenzione e riconoscimenti. Buona parte del merito se lo può appuntare sulla giacca lo chef Fran Agudo, vecchia conoscenza dei buongustai catalani, per quattro anni co-chef di Tickets con Albert Adrià, arrivando a scalare la classifca dei 50Best fino alla ventesima posizione.
La carta si articola in Snacks, piccoli assaggi da uno-due bocconi, e piatti divisi in tre categorie, sufficientemente chiare sin dal loro titolo: Dal Pireneo al Mediterraneo, Dal mare al piatto, Buone abitudini. Infine, una piccola proposta di quattro dolci. E' inoltre possibile, oltre che ordinare alla carta, affidarsi allo chef per la creazione di un menu degustazione a suo gusto, in cui i piatti vengono proposti con porzioni più piccole. Mont Bar è un ristorante in cui Agudo sta gradualmente e felicemente spingendo sull'accelleratore della creatività, puntando all'avanguardia senza dimenticare l'immediatezza.
+34933239590
giornalista milanese nato nel 1976, a 8 anni gli hanno regalato un disco di Springsteen e non si è più ripreso. Musica e gastronomia sono le sue passioni. Autore e conduttore di Radio Popolare dal 1997, dal 2014 nella redazione di Identità Golose.
Twitter @niccolovecchia