Nuova insegna, nuovo ristorante e nuovo achievement da uno dei più prestigiosi allievi della famiglia Puglisi, Jonathan Tam firma Ja Tak, spot gia affermato e molto frequentato in città. Una ricerca legatissima alle origini di chef Jonathan, tradizioni cino-canadesi per una cucina di sostanza ma anche di esplorazione. Semplice nella coerenza, piuttosto lineare, dei sapori che contraddistinguono i caratteri scandinavi: una miscela eccellente di influenze asiatiche applicate alla tradizione nordica. Un'escalation di successi, da circa un anno lo chef e il suo team hanno raggiunto obiettivi piuttosto ambiziosi.
I piatti dimostrano l'unicita di un palato e di una tecnica costruita negli anni, insieme ai grandi della cucina contemporanea. Sulle orme di Relæ, JaTak riesce ad essere un ristorante esplosivo e assolutamente originale; le influenze cinesi riescono ad esaltare i prodotti locali, selezionati con cura dal team. Inoltre, la brigata gode di in un ottimo meltingpot, la messicana Nicole Philipson e l'argentino-canadese Ian Mc Patrick Mac Dougall, una simbiosi che eleva e osanna gli ingredienti tra empanadas, charcuterie, salse piccanti e influssi worldwide. In sala è tutto estremamente legato dalla professionalità e l'eleganza di Wesley Conner.
Ricordo indelebile: il servizio dell'anatra, rigorosamente alla cantonese quindi arrostita in tutte le sue parti con hoisin di barbabietola e, per i più fortunati un extra pleasure che chiude la portata, un dumpling di frattaglie, con cuore e fegato di anatra terribilmente succulento.
+
un'innata joie de vivre, una passione per il vino e la scrittura, un'ossessione per l'arte e il buon cibo. Siciliana trapiantata all'estero, da tre anni in Danimarca, è attualmente la front of the house manager di Hart Bageri