Acqua Panna S.Pellegrino Ceretto The Fork

Guida ai ristoranti d'autore in Italia e nel mondo con i premi alle giovani stelle

Tradizione/Innovazione
Stati Uniti

N / Naka

Novità

Difficile, pur nella grande Los Angeles, imbattersi in un ristorante dove non si può prenotare un tavolo prima di 3-4 mesi. Eppure, è quello che capita da una decina d’anni per questo minuscolo locale (26 posti) bistellato, minimale e arredato come un tipico ryokan giapponese. Altrettanto difficile, se non impossibile, trovare un ristorante di cucina kaiseki dove lo chef, contro la tradizione orientale, è una donna. Se poi la suddetta tradizione viene allegramente reinventata, personalizzata e abbinata dalla stessa donna a ingredienti e accostamenti made in California, creando così una singolare fusione “giappamericana”, allora si capirà meglio l’eccitante singolarità di N/naka.

Ligia alla filosofia kaiseki della stagionalità spinta all’estremo, la chef losangelina Niki Nakayama riesce infatti a edificare un intrigante menu, fra l’altro impiattato a meraviglia, dove mette in risalto al meglio i sapori naturali, al picco della loro freschezza o maturazione: un risultato ottenuto dopo tre anni di pratica in Giappone e la gavetta in una manciata di gettonati bistrot in città. Si spiegano così i gusti accentuati delle deliziose Capesante di Hokkaido al ponzu e tartufo, del Tofu Agedashi con merluzzo e tomatillos o del delicato Tonno pinna blu con pasta di alghe Nori, crema di avocado e succo di barbabietola.

Insomma, spirito giapponese e anima californiana: del resto, se N/naka è stato nominato (negli USA) il ristorante con la migliore cucina kaiseki al mondo al di fuori dal Giappone, ci sarà pure una ragione.

 

 

Chef

Niki Nakayama

Sous-chef

Carole Iida

Ai dolci

Yoji Tajima

In sala

Christine Larroucau

In cantina

Jason Lee

Contatti

+13108366252

3455 Overland Avenue
90034 - Los Angeles
sito web
reservations@n-naka.com
PORTAMI LÌ
Chiusura
lunedì, martedì e domenica tutto il giorno; da mercoledì a sabato a pranzo
Ferie
variabili
Prezzo medio vino escluso
310 dollaro
Menu degustazione
310 dollaro

Lo chef consiglia
Shin-Sen-Gumi Yakitori, 18517 S. Western Ave, Los Angeles: per gli spiedini di carne

+13107151588

Perché fermarsi
per una delle migliori fusion "Giappamericane" sul suolo USA: la tradizionale cucina kaiseki rivista e corretta magistralmente
Paolo Scarpellini
Paolo Scarpellini

curioso e instancabile cittadino del mondo, come critico/giornalista prima di musica e poi di enogastronomia (La Stampa, Panorama, L'Espresso, Guida ai Ristoranti L'Espresso). Si diverte ad abbinare il giusto sound a vini, piatti, cantine, spa, hotel, nei panni di music designer e sound sommelier (psmusicdesign.it).